
Primo piano geostoria. Dal passato all'attualità.
Scopri i contenuti inediti redatti da Federico Rampini e Roberto Roveda per i tuoi studenti.
Una rubrica d’eccezione, un viaggio unico che unisce passato e presente, spazio e tempo: il racconto storico di Roberto Roveda incontra la voce attualizzante di Federico Rampini per dare vita ad un percorso di Geostoria che parte dal nostro ieri per rivolgere lo sguardo al domani.
Attraverso la penna e la voce di questi due illustri professionisti, la ricostruzione storica diventa il pilastro portante di un processo che evolve per lasciare spazio alla complessità del presente.
Gli articoli di Roberto Roveda evidenziano con chiarezza i nessi causa-effetto, mettendo in luce gli aspetti problematizzanti del resoconto storico, mentre la lettura contemporanea di Federico Rampini attualizza le tematiche per aprire dialetticamente le porte all’ambiente, alle dinamiche storiche di lungo periodo e alla geopolitica.
Si gettano così i ponti che collegano lo ieri all’oggi, l’oggi al domani, allargando l’orizzonte all’ecologia, alla sostenibilità sociale, alla demografia, all’inclusione: un’occasione unica per accompagnare gli studenti in un viaggio che parte dal nostro passato per formare, nel presente, i cittadini del futuro.
A completare l’offerta, un ciclo di 3 webinar tenuti personalmente dagli autori, la cui voce ci accompagnerà in un percorso che parte dalla visione eurocentrica della storia per giungere alle radici storiche e culturali di Italia ed Europa.
Iscriviti ai webinar di Federico Rampini e Roberto Roveda

Mercoledì 18 gennaio 2023
18.30-19-30
Occidente e Oriente: superare l'eurocentrismo
Federico Rampini e Roberto Roveda ci guidano in un’analisi lucida e dettagliata del processo che ha portato all’attuale visione eurocentrica della Storia.




Mercoledì 1 febbraio 2023
18.30-19-30
Il Mediterraneo: dal Mare nostrum ai giorni nostri
Accompagnati dai nostri due Relatori esperti ripercorreremo le vicende del Mediterraneo, dalle radici stesse della nostra civiltà ad oggi.




Mercoledì 1 marzo 2023
18.30-19-30
Europa e Italia, due entità in evoluzione continua
Quando comincia la storia dell’Europa? E quando ha inizio la vicenda storica dell’Italia? Scopriamolo con Federico Rampini e Roberto Roveda.
Le materie prime ieri e oggi
Cosa sono, davvero, le materie prime? Qual è la loro storia? Quali sono, oggi, le "nuove" materie prime? Chi le produce? Siamo davvero riusciti a ridurre i nostri consumi?
Federico Rampini e Roberto Roveda ci guidano in un viaggio alla scoperta delle materie prime e del ruolo fondamentale che ricoprono nello sviluppo della nostra civiltà, dagli albori ai risvolti economico-politici che derivano dal controllo delle stesse.
L'articolo di Roberto Roveda


Le materie prime sono tutto ciò che la Natura mette a disposizione e che gli esseri umani possono utilizzare per soddisfare i bisogni della loro vita. Già questo ci fa comprendere quanto le materie prime siano importanti oggi, come in passato.
Leggi l'articoloIl video di approfondimento con Federico Rampini
I contributi precedenti


Gli esseri umani e il clima
Quando "nasce" la guerra? Come si è evoluta nel corso della storia? Che ruolo ha giocato nello sviluppo della civiltà? La guerra è tornata tra noi? Cosa intendiamo quando parliamo di superpotenza erbivora?
Federico Rampini e Roberto Roveda ci accompagnano nel mondo della guerra, in un viaggio tra passato e presente.


La guerra tra storia e attualità
Quando "nasce" la guerra? Come si è evoluta nel corso della storia? Che ruolo ha giocato nello sviluppo della civiltà? La guerra è tornata tra noi? Cosa intendiamo quando parliamo di superpotenza erbivora?
Federico Rampini e Roberto Roveda ci accompagnano nel mondo della guerra, in un viaggio tra passato e presente.


Le fonti energetiche tra passato e presente
Qual è stata la prima fonte di energia che l’essere umano ha usato nella storia? Come si è giunti alla scoperta di fonti energetiche più moderne? Chi detiene, oggi, il controllo delle nuove fonti energetiche? Scopriamolo insieme con il contributo di Roberto Roveda