Cosa trovi in questa pagina
- Test finali
- Consigli di lettura
- Economia e diritto 2021/22
- Grammatica greca
- Scientifica: la linea editoriale dedicata alle Scienze
- Gli autori raccontano e Le redazioni presentano
- Quae Manent - studiare il latino oggi
- Area Lingue
- I Contenuti Digitali Integrativi
- HUB Scuola
- Lezioni digitali
- Prossimi Eventi
- Test finali
- Consigli di lettura
- Economia e diritto 2021/22
- Grammatica greca
- Scientifica: la linea editoriale dedicata alle Scienze
- Gli autori raccontano e Le redazioni presentano
- Quae Manent - studiare il latino oggi
- Area Lingue
- I Contenuti Digitali Integrativi
- HUB Scuola
- Lezioni digitali
- Prossimi Eventi

Test intermedi per la Scuola Secondaria di Secondo Grado
Scopri i nostri test per la valutazione di fine anno
La valutazione finale costituisce un momento cruciale, tanto per gli insegnanti quanto per gli studenti: mentre si tirano le somme di un anno scolastico ormai al termine, si pongono le basi per il nuovo, valutando conquiste, eventuali errori, ma soprattutto i punti e le aree in cui è possibile migliorarsi.
Per questo motivo abbiamo elaborato per te dei test finali per la valutazione del secondo quadrimestre, suddivisi per classe e materia.
Oltre alla versione in formato Word modificabile, numerose materie prevedono il test in Moduli Google, nonché una versione specifica per i Bisogni Educativi Speciali.

Consigli di lettura per la Scuola Secondaria di Secondo Grado
Scopri i nuovi consigli di lettura di Maria Monteleone e trai spunto per i testi da assegnare durante le vacanze!
Oltre ai nuovi titoli proposti, potrete trovare tutte le opere consigliate durante l'anno e trarre spunto per le letture da assegnare durante le vacanze!
Ogni testo è accompagnato da un video di presentazione di Maria Monteleone e da esclusive mappe di espansione con suggerimenti che spaziano dai film ai fumetti, dai libri alle serie TV.

Economia e diritto 2021/22
Scopri le proposte di formazione per i docenti delle materie economiche e giuridiche
In questa pagina interamente dedicata ai docenti di materie economiche e giuridiche della Scuola Secondaria di Secondo Grado potrai rivedere tutti i webinar formativi, leggere articoli di aggiornamento sempre nuovi, scoprire le proposte editoriali e molto altro ancora.
La pagina è in continuo aggiornamento, torna spesso a visitarla!

Dromos: studiare il greco oggi
Materiali e contenuti pensati per far fronte alle nuove esigenze della didattica in tema di grammatica greca.
Tutti gli strumenti, sono tratti dal nuovo corso di grammatica greca Δρόμος di Mario Pintacuda e Michela Venuto e mirano a supportare gli studenti nello studio della grammatica greca; proporre un percorso di traduzione graduato; utilizzare il lessico per scoprire la civiltà greca e il suo vasto patrimonio culturale.

Scientifica: la linea editoriale dedicata alle Scienze
Sfoglia il nuovo catalogo 2022 per i Licei!
- Idee e strumenti per insegnare: HUB Campus, Lezioni Digitali, Canale YouTube, il nostro Gruppo Facebook, i software didattici Avogadro e Geogebra
- Un rapido collegamento alle nostre pagine tematiche: Obiettivo 2030, COVID-19 e Scienze, Clima e cambiamento climatico
- Tutti i programmi di eventi e formazione dedicati: Lezioni di scienza, Masterclass di Fisica, Presentazione delle novità con autori e redazioni
- Il nuovo catalogo 2022 per i Licei comodamente sfogliabile e scaricabile

Gli autori raccontano e Le redazioni presentano
Scopri le novità editoriali 2022 illustrate personalmente da chi le ha create!
La scelta del libro di testo rappresenta un momento fondamentale per il docente che, ogni anno, si trova a dover scegliere tra infinite offerte l'opera che accompagnerà l'intera classe nel corso di tutto l'anno scolastico.
Consapevoli dei dubbi e delle difficoltà che da questa selezione inevitabilmente derivano, abbiamo pensato di offrirti la possibilità di ricevere le risposte che cerchi direttamente da chi, queste opere, le ha create: gli autori e le redazioni.
Ideatori e curatori dei testi presenteranno personalmente le novità di quest’anno, illustrandone le peculiarità e rispondendo ad ogni domanda e curiosità.
Scopri tutti gli appuntamenti!

Quae Manent - studiare il latino oggi
Scopri contenuti e materiali sempre aggiornati per le tue lezioni di latino
In questa nuova pagina, interamente dedicata all'insegnamento del latino, potrai trovare materiali, strumenti e contenuti per insegnare la disciplina in modo innovativo, inclusivo e multidisciplinare.
Dal metodo di traduzione all'attualizzazione interdisciplinare della cultura romana, le risorse tratte dalla novità editoriale 2022 Quae Manent verranno periodicamente aggiornate per offrirti materiali sempre nuovi!

Le nostre iniziative per l'Area Lingue
consulta le sezioni dedicate a inglese, spagnolo e francese!
A vostra disposizione:
- materiali e schede tratte dalle novità editoriali
- contenuti digitali per arricchire argomenti di grammatica e letteratura
- aggiornamenti sugli eventi in programma
- catalogo online con tutte le opere della Casa Editrice

I Contenuti Digitali Integrativi di Mondadori Education per la Scuola Secondaria di Secondo Grado
Cerchi un modo veloce per accedere in qualsiasi momento ai materiali di cui hai bisogno? Ecco tutti i nostri Contenuti Digitali Integrativi in comodi PDF da condividere con i tuoi alunni!
In questa sezione potrai trovare una selezione di Contenuti Digitali Integrativi pensati appositamente per la Scuola secondaria di Secondo Grado. Suddivisi per strumento e materia, i materiali abbracciano tutte le aree disciplinari, dal greco all’economia aziendale.
Per agevolarti ulteriormente abbiamo creato delle card in PDF che ti consentano di avere sempre a portata di mano i materiali che ti servono.

HUB Scuola
Un unico ambiente, tanti servizi per accendere l'entusiasmo di imparare
Scopri HUB Scuola: l’ambiente digitale pensato per rispondere alle esigenze di una scuola inclusiva, innovativa e personalizzata, una piattaforma progettata per una Didattica Digitale Integrata che affianca docenti e studenti in tutte le fasi del loro percorso scolastico.
Dalla Classe virtuale per l’organizzazione delle attività, alle app di lettura per uno studio coinvolgente sul libro di testo, dalla creazione di verifiche personalizzate con HUB Test, passando per gli approfondimenti sugli HUB Campus e ai video certificati sul canale YouTube, fino ai software disciplinari come HUB Music, puoi davvero contare su uno strumento per ogni tua esigenza!

Sei in cerca di strumenti pratici e semplici per impostare la tua DDI?
Scopri le nostre lezioni digitali con tante indicazioni pratiche e materiali integrativi, facilmente fruibili e condivisibili
Perchè consultare le lezioni digitali
- La struttura segmentata che ti garantisce una grande semplicità di utilizzo, soprattutto se sei già abituato alla flipped classroom
- La sezione Tempo, che indica il tempo necessario per una lezione completa ma ti fornisce anche indicazioni per una lezione più breve
- A tua disposizione anche materiali per il recupero ed il consolidamento delle competenze
- Grande attenzione alla didattica inclusiva
- Numerosi quick test, gestibili in autonomia ed altri materiali per impostare l'attività di valutazione, nella sezione artefatto o compito di realtà
Prossimi eventi
Formazione e aggiornamento
La proposta di aggiornamento dedicata ai docenti della Scuola Secondaria di Secondo grado: eventi, webinar, testi e approfondimenti.