In evidenza:

Scarica il listino
Test finali per la Scuola Secondaria di Secondo Grado

Test finali per la Scuola Secondaria di Secondo Grado

Scopri i nostri test per la valutazione di fine anno

La valutazione finale costituisce un momento cruciale, tanto per i docenti quanto per gli studenti: mentre si tirano le somme di un anno scolastico ormai al termine, si pongono le basi per il nuovo, valutando conquiste, eventuali errori, ma soprattutto i punti e le aree in cui è possibile migliorarsi.

Per questo motivo abbiamo elaborato per te dei test finali per la valutazione del secondo quadrimestre, suddivisi per classe (dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di Secondo Grado) e per materia.

Oltre alla versione in formato Word modificabile, numerose materie prevedono il test in Moduli Google, nonché una versione specifica per i Bisogni Educativi Speciali.

  • Vai alla pagina dedicata!
Podcast d'Autore: ascoltando si impara!

Podcast d'Autore: ascoltando si impara!

Scopri il progetto Mondadori Education che porta a scuola i podcast di qualità!

Fenomeno globale che conta oltre 11 milioni di utenti, il podcast può essere uno strumento prezioso per la didattica quotidiana: il coinvolgimento, la serialità, l'ascolto attivo e l'inclusione lo rendono un alleato perfetto per stimolare l'attenzione e l'apprendimento della classe.

Per questo motivo Mondadori Education ha scelto di lanciare Podcast d’Autore, un nuovo progetto che porta a scuola i podcast di qualità anche attraverso la voce dei nostri Autori.

Cosa aspettate ad ascoltare le prime puntate e scoprire in anteprima tematiche e argomenti dei nostri podcast?

Buon ascolto!

  • Scopri di più!
Le strategie del testo argomentativo

Le strategie del testo argomentativo

Scopri l'articolo degli autori de La cura delle parole per preparare la tua classe alle prova INVALSI!

G. Antonelli, E. Picchiorri e L. Rossi, autori della novità editoriale Mondadori Education 2023 La cura delle parole, firmano un articolo pensato per aiutare gli studenti nella preparazione alla prova INVALSI.

Partendo dall'analisi di un testo esemplificativo, gli studenti impareranno come riconoscerne e valorizzarne al meglio le strategie comunicative e linguistiche.

  • Leggi l'articolo!
La nuova pagina per i docenti delle materie giuridiche ed economiche

La nuova pagina per i docenti delle materie giuridiche ed economiche

Una pagina del sito con notizie, aggiornamenti e approfondimenti!

Una nuova pagina creata ad hoc per offrire ai docenti delle materie giuridiche ed economiche approfondimenti di qualità e tante proposte di aggiornamento.

Articoli, video di metodologia didattica, videolezioni, eventi e molto altro ancora... il tutto firmato da autorevoli professionisti del settore.

Non una pagina statica ma dinamica, arricchita periodicamente con novità!

  • Visita la pagina
Gli autori raccontano e Le redazioni presentano

Gli autori raccontano e Le redazioni presentano

Scopri le novità editoriali 2023 direttamente dalla voce di chi ha dato vita alle opere!

La scelta del libro di testo rappresenta un momento fondamentale: si tratta di selezionare, tra un’offerta sempre più ampia e diversificata, un’opera che accompagnerà l’intera classe nel corso di tutto l’anno scolastico.

Consapevoli della difficoltà che questa analisi comporta, anche quest’anno abbiamo pensato di offrirti tutto il supporto necessario attraverso la voce di chi, queste opere, le ha curate personalmente dall'inizio alla fine: gli autori e le redazioni!

Scopri le nostre novità editoriali 2023.

  • Gli autori raccontano
  • Le redazioni presentano
Libro dinamico, per un libro sempre aggiornato!

Libro dinamico, per un libro sempre aggiornato!

Scopri l'iniziativa per i corsi dell'area Economico-Giuridica della Scuola Secondaria di Secondo Grado.

Il Libro Dinamico è un’iniziativa per offrire a docenti e studenti contenuti e spunti didattici sempre al passo con l’attualità e con le ultime novità normative e fiscali.

Questo permette di avere testi dell'area Economico-Giuridica sempre aggiornati, grazie ai materiali integrativi resi disponibili su HUB Scuola e tramite QR Code e  facilmente fruibili.

Esempi di materiali rilasciati durante l'Anno Scolastico? Proposte didattiche, aggiornamenti, approfondimenti, esercitazioni, compiti di realtà, casi reali e molto altro ancora.

  • Scopri di più sul libro dinamico
  • Scopri la pagina dedicata all'area Giuridico-Economica
La Lettura al centro celebra Alessandro Manzoni

La Lettura al centro celebra Alessandro Manzoni

Iscriviti ai webinar dedicati ai Promessi Sposi!

In occasione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, abbiamo scelto di celebrare l'autore con 3 webinar interamente dedicati ai Promessi Sposi.

Partendo da alcuni brani di particolare rilievo, le nostre relatrici approfondiranno l'opera manzoniana attraverso la lente dell'educazione civica e della cittadinanza, per un percorso che confronta passato e presente di temi di grandissima attualità (condizione femminile, migrazione e integrazione, giustizia).

 

  • Iscriviti ai webinar!
Consigli di lettura per la Scuola Secondaria di Secondo Grado

Consigli di lettura per la Scuola Secondaria di Secondo Grado

Scopri i nuovi libri consigliati da Maria Monteleone!
Andare, restare, tornare: i nuovi Consigli di lettura di Maria Monteleone accompagnano ragazzi e ragazze alla scoperta di una generazione fluida a cavallo fra più mondi.

Per ogni titolo suggerito, a disposizione della classe una mappa di espansione per un percorso di ampliamento che parte dall'opera per collegarsi a libri, film, serie TV e fumetti.

Buona lettura!
  • Scopri di più!
A Lezione con La parola e il canto

A Lezione con La parola e il canto

Incontri con la cultura e la letteratura greca: scopri i contenuti realizzati dagli Autori!

Ti diamo il benvenuto nel nostro nuovo spazio interamente dedicato alla letteratura ed alla cultura greca, curato in prima persona dagli autori de La parola e il canto, la novità editoriale 2022 di Mondadori Education dedicata alla disciplina.

A tua disposizione approfondimenti esclusivi affrontati attraverso 3 diversi strumenti: presentazioni PowerPointvideo-lezioni e brevi saggi analizzano l’argomento scelto per offrire ai docenti un triplice punto di vista nonché la possibilità di scegliere la modalità più adatta alle esigenze della classe e dei singoli studenti.

  • Scopri i contenuti!
Primo Piano Geostoria. Dal passato all'attualità

Primo Piano Geostoria. Dal passato all'attualità

Riguarda i webinar con Federico Rampini e Roberto Roveda e scopri i nuovi contributi degli autori!
Primo piano geostoria. Dal passato all'attualità, la nostra rubrica d'eccezione curata da Federico Rampini e Roberto Roveda, ha arricchito la sua offerta con la proposta di 3 webinar tenuti personalmente dagli autori!

I due illustri professionisti ci hanno accompagnato in un percorso che parte dalla visione eurocentrica della storia per giungere alle radici storiche e culturali di Italia ed Europa: riguarda i webinar in qualsiasi momento e prosegui con la tua classe questo meraviglioso viaggio tra passato e presente.

Inoltre, non perdere il nuovo contributo dedicato alla condizione femminile dall'antichità ad oggi!

 
  • Riguarda i webinar e scopri nuovi contributi!
Lezioni di Lingua italiana

Lezioni di Lingua italiana

Scopri i nuovi incontri dedicati alla Lingua italiana!

Mondadori Education presenta un nuovo ciclo di webinar nato con lo scopo di riflettere su alcuni aspetti rilevanti della lingua italiana nel suo sviluppo e nei suoi molteplici usi.

Partendo da una visione dell'italiano come competenza trasversale e interdisciplinare, gli incontri si prefiggono di approfondire non solo argomenti dall'immediato risvolto didattico, ma anche temi di ordine storico-geografico di interesse politico-sociale: un viaggio alla scoperta nella meravigliosa e mutevole complessità della nostra lingua.

  • Iscriviti agli eventi!
Dromos: studiare il greco oggi

Dromos: studiare il greco oggi

Scarica i materiali per celebrare con la tua classe la Giornata mondiale dello sport!
La nostra pagina dedicata allo studio della grammatica greca si aggiorna con nuovi contenuti: per celebrare la Giornata mondiale dello sport (6 aprile 2023) a tua disposizione un approfondimento tematico sui Giochi panellenici nell’antica Grecia!

Non dimenticare che all'interno del nostro archivio potrai trovare tutti i materiali e gli strumenti precedentemente erogati, tratti dal nuovo corso di grammatica greca Δρόμος di Mario Pintacuda e Michela Venuto per supportare gli studenti nello studio della grammatica greca, proporre un percorso di traduzione graduato ed utilizzare il lessico per scoprire la civiltà greca e il suo vasto patrimonio culturale.

 
  • Scarica i materiali
Quae Manent: studiare il latino oggi

Quae Manent: studiare il latino oggi

Scarica i materiali per celebrare con la tua classe la Giornata mondiale della lingua latina!
La nostra pagina dedicata allo studio della grammatica latina si aggiorna con nuovi contenuti: per celebrare la Giornata mondiale della lingua latina, a tua disposizione un approfondimento dedicato alle tecniche della comunicazione, dal mondo latino alla nostra contemporaneità.

Non dimenticare che all'interno del nostro archivio potrai trovare tutti i materiali e gli strumenti precedentemente erogati, tratti dal nuovo corso di grammatica latina Quae Manent per supportare gli studenti nell'acquisizione di un metodo di traduzione, trasmettere loro la bellezza e l'attualità della lingua latina, anche in rapporto all'educazione civica, e valutare efficacemente le loro competenze.

 
  • Scarica i materiali
L'Arte di Mondadori Education

L'Arte di Mondadori Education

Materiali e contenuti per la Scuola Secondaria di Secondo Grado

Visita la nuova pagina di Mondadori Education interamente dedicata all'insegnamento dell'arte!

Ti verranno proposti periodicamente materialicontenuti tratti dalle nostre proposte editoriali e ispirati a eventianniversari importanti per la storia dell'arte, creati per stimolare e incuriosire gli studenti invitandoli ad approfondire lo studio di questa splendida disciplina.

La pagina è in continuo aggiornamento, visitala spesso per non perderti le novità!

  • Visita la nuova pagina
Scientifica: la linea editoriale dedicata alle Scienze

Scientifica: la linea editoriale dedicata alle Scienze

Scopri le nuove sezioni di Fisica e Scienze Naturali
Scientifica è un unico ambiente, sempre aggiornato, in cui puoi trovare tanti contenuti di qualità per arricchire le tue lezioni come:

  • Le nuove sezioni dedicate Fisica e Scienze Naturali con articoli di interesse didattico e di attualità

  • Idee e strumenti per insegnare: HUB Campus, Lezioni Digitali, Canale YouTube, il nostro Gruppo Facebook, i software didattici Avogadro e Geogebra

  • Obiettivo 2030: per affrontare con i tuoi studenti lo studio multidisciplinare dell’Educazione Civica

  • Tutti i programmi di eventi e formazione dedicati

  • Il catalogo aggiornato con le nostre novità editoriali


 
  • Visita la pagina!
L’Area Lingue per la Scuola Secondaria di Secondo Grado

L’Area Lingue per la Scuola Secondaria di Secondo Grado

Consulta le sezioni di inglese, francese e spagnolo per un apprendimento dinamico e coinvolgente

All'interno delle pagine, potrai trovare una serie di materiali esclusivi di letteratura e grammatica, civiltà e cultura tratti dai volumi di Mondadori Education, percorsi di cittadinanza, esercizi e attività, video e aggiornamenti su tutti gli eventi in programma. Le pagine verranno aggiornate mensilmente, sono infatti pensate per un supporto continuo durante tutto l’arco dell'anno scolastico.
Scegli tra inglese, francese e spagnolo e arricchisci le tue lezioni!

  • Scopri di più
I Contenuti Digitali Integrativi di Mondadori Education per la Scuola Secondaria di Secondo Grado

I Contenuti Digitali Integrativi di Mondadori Education per la Scuola Secondaria di Secondo Grado

Cerchi un modo veloce per accedere in qualsiasi momento ai materiali di cui hai bisogno? Ecco tutti i nostri Contenuti Digitali Integrativi in comodi PDF da condividere con i tuoi alunni!

In questa sezione potrai trovare una selezione di Contenuti Digitali Integrativi pensati appositamente per la Scuola secondaria di Secondo Grado. Suddivisi per strumento e materia, i materiali abbracciano tutte le aree disciplinari, dal greco all’economia aziendale.

Per agevolarti ulteriormente abbiamo creato delle card in PDF che ti consentano di avere sempre a portata di mano i materiali che ti servono.

  • Scopri tutti i materiali
HUB Scuola

HUB Scuola

Un unico ambiente, tanti servizi per accendere l'entusiasmo di imparare

Scopri HUB Scuola: l’ambiente digitale pensato per rispondere alle esigenze di una scuola inclusiva, innovativa e personalizzata, una piattaforma progettata per una Didattica Digitale Integrata che affianca docenti e studenti in tutte le fasi del loro percorso scolastico.

Dalla Classe virtuale per l’organizzazione delle attività, alle app di lettura per uno studio coinvolgente sul libro di testo, dalla creazione di verifiche personalizzate con HUB Test, passando per gli approfondimenti sugli HUB Campus e ai video certificati sul canale YouTube, fino ai software disciplinari come HUB Music, puoi davvero contare su uno strumento per ogni tua esigenza!

  • Scopri di più

Opere