
Macmillan Education
L'area dedicata all'insegnamento della lingua inglese con i prodotti del catalogo Macmillan Education, le risorse per gli studenti e la formazione per i docenti. Scarica il catalogo 2022
In evidenza:

Macmillan Live 2022
rivedi gli eventi di Macmillan Education e Mondadori Education per l’anno scolastico 2021/22
Da settembre ad aprile 2022, infatti, abbiamo realizzato un ciclo di incontri in live streaming che hanno consentito di confrontarsi con i nostri Esperti, docenti madrelingua, su vari temi di interesse per la tua didattica quotidiana: dall'introduzione ai nuovi corsi, alla preparazione degli esami, fino all'allenamento delle skills più strategiche, con un occhio di riguardo dedicato all'inclusività.
Ti sei perso degli appuntamenti o vuoi rivederne qualcuno in particolare?
Scegli nel nostro archivio l’English Wednesdays che più ti interessa!

Risorse gratuite per la didattica a distanza
Per supportare i docenti nella didattica online
Un'intera sezione del sito è dedicata a Distance Teaching and Learning Hub ⇒ Visita il sito!⇒
Quali risorse troverete, a vostra disposizione?
A) In HOW NOW :
- BLOG e RISORSE: articoli completamente gratuiti, tratti dalla piattaforma One Stop English
- una MINISERIE DI WEBINAR ONLINE dedicata alla didattica a distanza
- VIDEO-SUGGERIMENTI per fare didattica online.
B) In FREE EXTRA RESOURCES: sono raccolte moltissime altre risorse che saranno gratuite fino al termine dell'anno scolastico ( tratte da One Stop English, Macmillan Practice Online e Macmillan eReaders).

Webinar di Macmillan Education
Macmillan Education offre numerose opportunità di formazione e aggiornamento, affrontando tematiche incentrate sul potenziamento delle skills, sull'impartire in modo efficace lezioni e nozioni o sulla preparazione alle prove INVALSI e all'Esame di Stato.
Scopri il calendario dei webinar internazionali della serie Advancing Learning.

Macmillan Education Everywhere
Le risorse digitali di Macmillan Education
Macmillan Education Everywhere (MEE) è la piattaforma da cui accedere a tutte le risorse digitali per studente e docente dei corsi Macmillan Education. In un unico ambiente, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per le tue lezioni blended o digitali: dall’eBook, allo digital student’s book, dall’eserciziario online al Test Generator. Inoltre, potrai scaricare anche tutte le risorse dal Teacher Resource Centre: video, liste lessicali, verifiche, audio, soluzioni, lezioni di cultura e CLIL e molto altro ancora a seconda del corso scelto.

Cosa sono i CEFR?
Il QCER - Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (Common European Framework of Reference for Languages - CEFR) è il risultato di oltre vent'anni di ricerca: apprendimento, insegnamento, valutazione. Un quadro di riferimento progettato per fornire una base trasparente, coerente e completa per l'elaborazione di programmi di studio e linee guida curricolari; la progettazione di materiali per l'insegnamento, l'apprendimento e la valutazione della conoscenza della lingua straniera. Pubblicato nel 2001 (anno europeo delle lingue) dopo un processo completo di stesura, pilotaggio e consultazione del Consiglio d'Europa a Strasburgo, è uno degli strumenti politici del Consiglio d'Europa più noti, più utilizzati ed è stato oggetto di raccomandazioni da parte del suo Comitato dei Ministri e dell'Assemblea parlamentare. Il QCER descrive la conoscenza della lingua straniera a sei livelli: A1 e A2, B1 e B2, C1 e C2 e definisce anche tre livelli plus (A2 +, B1 +, B2 +).