Professore aggregato di Psicologia dell’orientamento e sviluppo di carriera e Career counseling e benessere lavorativo. Membro del Comitato direttivo del CROSS (Centro di Ricerca sull’Orientamento e lo Sviluppo Socioprofessionale). Direttore scientifico del Corso di perfezionamento in Consulenza di carriera e membro del Comitato scientifico del Master in Certificazione delle competenze. Responsabile scientifico del progetto EMoCC (European Mobility Career Counseling, ERASMUS+).

Voglia di futuro
ACCOMPAGNARE RAGAZZI E RAGAZZE NEL LORO DOMANI, TRA EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ E SCELTE ORIENTATIVE.
Un progetto rivolto a genitori, insegnanti, adulti di riferimento ideato da Mondadori Education in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Aiutare i ragazzi e le ragazze a trovare la propria strada, supportarli nella strutturazione di costrutti emotivi in grado di dare pieno sviluppo alla loro personalità: sono gli obiettivi del progetto ideato da Mondadori Education in collaborazione con CROSS, Centro Ricerche sull’orientamento e lo sviluppo socio-professionale, e CRIdee, Centro di Ricerca sulle Dinamiche evolutive ed educative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
ORIENTAMENTO
Un progetto di orientamento che mette al centro ragazze e ragazzi, le loro skill e potenzialità e che ambisce a connettere le attitudini personali degli studenti con le loro aspettative e con l’offerta formativa attraverso materiali, podcast, video pillole, webinar e molto altro ancora! Tutti i contenuti sono realizzati personalmente da psicologi ed esperti del CROSS, Centro Ricerche sull’orientamento e lo sviluppo socio-professionale.
PROGETTO AFFETTIVITÀ
Un progetto che raccoglie le voci di psicologi, pedagoghi e professionisti del CRIdee (Centro di Ricerca sulle Dinamiche evolutive ed educative) in una serie di contenuti dedicati al mondo adulto (docenti, genitori), per aiutarli a capire come educare all’affettività preadolescenti e adolescenti, promuovendo la conoscenza di sé e la competenza emotiva, al fine di coltivare buone relazioni interpersonali.

Scarica le card informative sulle facoltà universitarie e condividile con i tuoi studenti!
In questo spazio potrai trovare delle card dedicate alle diverse facoltà, suddivise per area disciplinare: dagli Studi Umanistici alle Scienze politiche, economiche e sociali; dalle Scienze naturali alle Scienze della salute.
Condividile con i tuoi studenti e aiutali a scegliere il loro futuro!

Scelta dell'Università, stesura del CV e colloqui: come prepararsi al meglio con le nostre checklist!
Scopri le nostre checklist e condividile con la tua classe!

Best place to work 2024: 3 guide per orientarsi nel mondo del lavoro
Scopri le guide che abbiamo realizzato per offrire a ragazze e ragazzi una panoramica dei migliori luoghi di lavoro!

Giochiamo insieme all'orientamento!
Rispondi alle domande insieme alla tua classe e testa la preparazione di studenti e studentesse con i nostri quiz!

Voglia di futuro, il podcast Mondadori Education dedicato all'orientamento!
Cosa cambia nel passaggio tra la Scuola Secondaria di Primo Grado a quella di Secondo Grado? Che ruolo gioca l'autostima nel processo decisionale? Come funziona l'Università? Come trasformare le proprie attitudini in un progetto per il futuro?
Attraverso la voce di psicologi, esperti, studenti e studentesse, il nostro podcast si prefigge di rispondere a queste e ad altre domande, per sostenere ragazze, ragazzi, docenti e genitori nel delicato processo di orientamento.

Guida agli ordinamenti scolastici per la scelta della Scuola Secondaria di Secondo Grado
Quali sono oggi gli indirizzi scolastici per la Scuola Secondaria di Secondo Grado? Che cosa propongono? Quali le principali materie di studio? E gli sbocchi accademici/professionali che offrono?
Scopri la guida che abbiamo pensato per aiutare ragazze e ragazzi nella scelta del percorso scolastico da affrontare!

Mappe di orientamento
Quali fattori influiscono nella scelta del corso di studi? Come orientarsi tra le molte proposte che la scuola offre? Il processo decisionale è una fase delicata e fondamentale nello sviluppo di ragazze e ragazzi.
Scopri come affrontarlo al meglio con le mappe dedicate alla Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado!

Video pillole
Come scegliere la Scuola Secondaria di Secondo Grado e, successivamente, l'Università? Che ruolo giocano gli interessi, i talenti, le ansie e le paure di ragazze e ragazzi nella scelta? Quali i fattori condizionanti? Diverse le domande chiave per orientare e supportare ragazze e ragazzi, genitori e insegnanti in queste delicatissime fasi.
A rispondere, la Dottoressa Bonelli e la Dottoressa Scanzi, psicologhe e collaboratrici presso il CROSS (Centro di Ricerca sull’Orientamento e lo Sviluppo Socioprofessionale) dell'Università Cattolica. Guarda le video pillole dedicate alla Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado!

Riguarda i webinar precedenti
Emanuela Confalonieri e Diego Boerchi guidano genitori e docenti nel processo di orientamento di ragazze e ragazzi
Come aiutare i propri figli ad orientarsi nella scelta del corso di studi? Come connettere le attitudini personali di studenti e studentesse con le loro aspettative e l’offerta formativa dei diversi indirizzi scolastici?
Questo e molto altro nei webinar organizzati da Mondadori Education in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano e il CROSS (Centro di Ricerca sull’Orientamento e lo Sviluppo Socioprofessionale) della stessa Università. Guarda le registrazioni!

Le vostre domande, le nostre risposte
Quali sono le competenze su cui puntare? Quale il ruolo dell’insegnante nell’orientamento? E ancora, come interpretare e supportare i ragazzi e le ragazze alle prese con le crisi preadolescenziali, con i silenzi e i rifiuti e come non condizionarli/e?
Queste e altre, le domande che genitori e insegnanti ci hanno inviato. A rispondere, gli psicologi del CROSS (Centro di Ricerca sull’Orientamento e lo Sviluppo Socioprofessionale) che hanno guidato i nostri webinar dedicati alla Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado.
Gli esperti che hanno seguito il progetto
Gli esperti che hanno seguito il progetto

Scintille di futuro. Storie per l'orientamento
Scopri la narrativa di Mariella Martucci e guida studenti e studentesse alla ricerca della loro scintilla!