Le narrative per la Scuola Secondaria di Primo Grado

Scopri il catalogo completo

Una collana di narrative scolastiche innovativa, che si propone di portare la lettura al centro dell’attività didattica e non solo: grazie ad un catalogo che favorisce l’avvicinamento dei ragazzi agli autori più amati, ispirando connessioni e spunti di riflessione, Mondadori Education parte dai racconti, proponendo titoli “classici” che si alternano a testi inediti e romanzi WRW, per stimolare la creatività e la passione degli studenti.

Un apparato didattico agile ed efficace coinvolge la classe attraverso proposte e laboratori, per una lettura davvero "aumentata": booktalk, ricerche online, realizzazione di booktrailer, copertine alternative e simulazioni di critica letteraria sono solo alcune delle molte attività pensate per rendere la lettura ancora più stimolante e approfondire le tematiche trattate in modo nuovo e appassionante. Le proposte danno spazio agli aspetti significativi del testo e, soprattutto, allo studente, chiamandolo a riflettere, a rielaborare in modo personale temi e prospettive e a connettere alla propria esperienza e alle proprie emozioni la lettura fatta, quindi a costruire il proprio, originale “percorso del lettore”. Alcuni romanzi sono inoltre proposti in modalità WRW (Writing and Reading Workshop), con un apparato didattico diversificato per docente (con suggerimenti) e studente (con minilesson di reading).

Gli inediti

La sfida

Di Paola Zannoner
Consigliato per le classi 2ª e 3ª

Paolo ha tredici anni e un grande talento per il disegno. Mai avrebbe pensato che proprio la sua passione potesse essere bersaglio delle prese in giro da parte di un gruppo di compagni che emulano youtuber, pubblicando sui social sfide sempre più pericolose. In una rapida escalation di cattiveria e perfidia le offese si trasformano presto in minacce e ricatti spingendo Paolo ad accettare una sfida estrema pur di dimostrare a tutti ciò che vale.

Scopri di più

Circe

Di Luisa Mattia
Consigliato per la classe 1ª

Circe è giovane, bellissima, è una dea, eppure vive la sua condizione come una maledizione all’interno di un mondo degli dèi spettacolare e freddo, tempestoso e infido. Un mondo in cui non si conosce la pietà ma solo la crudeltà. Così, quando Circe è costretta ad abbandonare la sua Rodhos, di una sola cosa è certa: dalla cesta di semi che tiene stretta a sé, coltiverà nella sua nuova terra solo vendetta e sortilegi. Sarà solo la scoperta del vero amore a far vacillare le sue certezze e a farle affiorare, per la prima volta nel cuore, un sentimento nuovo e sconosciuto.

Scopri di più

Pari

AA.VV.
Consigliato per la classe 1ª o 2ª

Dalle penne di alcuni tra i più importanti autori di libri per ragazzi, otto racconti, una poesia e una graphic novel per esplorare, partendo dall’educazione all’affettività, i principali temi legati alla parità di genere e al rispetto delle differenze sia dal punto di vista maschile che femminile. Una raccolta di storie, urgenti e necessarie, che mira a superare gli stereotipi di genere.

Scopri di più

Ti presento Emily

Di Elisa Castiglioni
Consigliato per la classe 1ª

Emily non è una mucca qualunque ma una coraggiosa fuggitiva scappata dall’orrore del macello in cui era rinchiusa. Dopo aver trovato rifugio nei boschi, viene salvata dalla famiglia di Sanjana che decide di proteggerla a ogni costo. Tuttavia questa pace è destinata a svanire quando il macello annuncia di aver messo una taglia su Emily. Sanjana si unisce ai suoi amici in una disperata lotta contro il tempo, per salvare la sua amica Emily dall’incubo che la minaccia.

Scopri di più

L'Arte della Pace

Di Daniele Aristarco
Consigliato per la classe 3ª

Nella Cina del 500 a. C. il generale Sun Tzu venne convocato dall’imperatore Helü per dimostrare la sua abilità nell’addestramento istruendo le mogli dell’Imperatore. Riportò il frutto di tutta la sua esperienza ne L’arte della guerra, il più antico trattato cinese di arte militare. Anni dopo una delle mogli dell’Imperatore riuscì a scovare Sun Tzu, ormai vecchio e cieco, e gli mostrò L’arte della pace, il trattato che le mogli dell’Imperatore scrissero in opposizione a quello di Sun Tzu. L’autore ci regala pagine preziose per riflettere sul tema importante e attuale della pace.

Scopri di più

Il viaggio di Rose

Di Nicoletta Bortolotti
Consigliato per le classi 2ª e 3ª

Rose è nata in Kenya, sulle rive del lago Naivasha, dove sorgono le coltivazioni di migliaia di rose, destinate ai mercati dell’Occidente. Sua madre Nancy ha lavorato per tanti anni in una serra in gravi condizioni di sfruttamento. Le rose sono destinate a partire per un lungo viaggio che le porterà in paesi molto lontani: Nancy non potrà mai sapere dove è finita la sua rosa ma potrà custodirla nella memoria e far sì che sua figlia porti il suo nome, Rose.

Scopri di più

L'estate del tesoro nascosto

Di Lodovica Cima
Consigliato per la classe 1°

L'estate del tesoro nascosto di Lodovica Cima racconta l'estate speciale di tre ragazzi che si ritrovano a trascorrere le vacanze in una insolita casa per artisti, abitata da stravaganti personaggi e circondata solo da alberi. In modo imprevedibile i giovani protagonisti si ritroveranno a vivere un'incredibile avventura, piena di emozioni e colpi di scena.

Scopri di più

oltre il coraggio

Di Elisabetta Intini
Consigliato per la classe 3ª

Elisabetta Intini racconta 12 brevi storie vere, testimonianze di scelte coraggiose del nostro tempo, provenienti da tutto il mondo, capaci di spingere alla riflessione su temi cruciali come la solidarietà, il rispetto, l’uguaglianza ma anche la parità di genere, l’impegno civile e la giustizia ambientale.

Scopri di più

Elettrica

Di Antonio Ferrara
Consigliato per la classe 1ª

Un giorno Lidia viene colpita da un fulmine mentre sta uscendo da scuola. Il fulmine le attraversa tutto il corpo e le fa perdere conoscenza. Al suo risveglio nulla è più come prima: i dottori dicono che col tempo la carica elettrica si esaurirà, ma non sanno che il fulmine ha donato a Lidia uno speciale potere, che cambierà per sempre il suo modo di vivere e di stare con gli altri.

Scopri di più

Scintille di futuro

Di Mariella Martucci
Consigliato per la classe 3°

Esiste un momento nella vita in cui per ciascuno si accende una “scintilla” che mostra la direzione che potrebbe prendere il futuro. Non è facile riconoscerla perché spesso si nasconde dietro a un abbaglio o a un’illusione. Altre volte ancora può non essere sufficientemente forte e affievolirsi col tempo fino a spegnersi. In questo libro venti professionisti di diversi ambiti raccontano come hanno scoperto la loro scintilla.

Scopri di più

I romanzi WRW

The Giver

Di Lois Lowry
Consigliato per la classe 3ª

Jonas ha dodici anni quando è chiamato a partecipare alla “Cerimonia dei Dodici”, momento solenne in cui gli verrà affidato il lavoro che dovrà svolgere per tutta la vita. Jonas vive in una comunità dove nessuno può scegliere il proprio futuro, in virtù di un mondo apparentemente perfetto in cui dolore, piacere, amore e istinto non esistono. Solo quando gli verrà affidato il nuovo ruolo di “Portatore di ricordi”, Jonas scoprirà l’esistenza di un passato sconosciuto sacrificato in nome di una presunta perfezione. Si troverà così davanti alla scelta più difficile della sua vita, custodire il segreto o far conoscere al mondo la verità?

Scopri di più

Boy

Di Roald Dahl
Consigliato per le classi 1ª e 2ª

Roald Dahl, uno dei più importanti autori di libri per ragazzi, apre le porte della sua infanzia fino all’adolescenza, raccontando episodi e aneddoti vissuti negli anni ‘20, che hanno avuto il potere di formare il suo carattere e plasmare il suo talento letterario. Un viaggio nel passato per scoprire attraverso gli occhi di Roald Dahl, bambino buono, ingenuo ma anche curioso e ribelle, chi e cosa ha ispirato i personaggi e le storie più esilaranti da cui prendono spunto le sue famose opere, rimaste nella memoria di bambini e ragazzi di tutto il mondo.

Scopri di più

Il passaggio dell'orso

Di Giuseppe Festa
Consigliato per le classi 2ª e 3ª

Kevin, studente abituato a vivere in città e appassionato di tecnologia, e Viola, aspirante naturalista, non potrebbero essere più diversi, eppure si ritrovano entrambi a lavorare come volontari nel Parco Nazionale d’Abruzzo. I loro destini si intrecciano con quello di un giovane orso rimasto senza madre, incapace di sopravvivere da solo nella foresta. Non resta quindi che tentare di proteggere il cucciolo dai numerosi pericoli, primo fra tutti quello di un bracconiere deciso a sterminare gli ultimi esemplari di orsi. Un’emozionante avventura alla scoperta del rapporto speciale che può nascere tra l’uomo e la natura.

Scopri di più

L'ultimo Cacciatore

Di Davide Morosinotto
Consigliato per le classi 2ª e 3ª

Un’avventura ambientata nel mondo selvaggio della Preistoria, che ha per protagonisti un gruppo di adolescenti in fuga: un viaggio che li metterà a dura prova, costringendoli a scelte dolorose e a volte crudeli per salvaguardare la propria sopravvivenza.

Scopri di più

Skellig

Di David Almond
Consigliato per le classi 1ª e 2ª

La storia dell’incontro segreto, magico e surreale, tra il piccolo Michael e una creatura che somiglia a un uomo ma anche a un uccello, che con il suo bisogno di protezione e di cura cambierà per sempre la vita del ragazzo.

Scopri di più

L'equazione impossibile del destino

Di Elisa Puricelli Guerra
Consigliato per le classi 2ª e 3ª

Hazel ha 13 anni quando dalla casa famiglia in cui vive viene trasferita a Londra nella casa di Mr Grymes, che d’ora in avanti sarà il suo tutore legale. Insieme a Colin, timido e sempre immerso nella lettura di libri, Hazel scopre un giardino abbandonato misterioso e affascinante, che riserva ai due ragazzi un’incredibile avventura fra presente e passato.

Scopri di più

I classici e i nuovi classici

Il sentiero dei nidi di ragno

Di Italo Calvino
Consigliato per la classe 3ª

Pin ha dieci anni e, orfano di entrambi i genitori, si ritrova a vagabondare negli anni della Seconda guerra mondiale nella radura del bosco che presto diventerà il suo rifugio. Sospeso tra l’innocenza perduta e la crudeltà degli adulti, il cammino di Pin è costellato da inaspettate vicissitudini e incontri di strani personaggi che faranno nascere in lui il desiderio di sopravvivere alla ferocia della guerra per crescere e diventare grande.

Scopri di più

Marcovaldo

Di Italo Calvino
Consigliato per le classi 2ª e 3ª

Questa celebre e amatissima narrativa di Italo Calvino, dall'inconfondibile sapore dolceamaro, raccoglie venti "favole moderne" ambientate in una grande città industriale che è lo specchio delle contraddizioni e delle amarezze di un'epoca.

Scopri di più

lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Di Mark Haddon
Consigliato per le classi 1ª e 2ª

Cristopher Boone, un ragazzo di quindici anni affetto dalla sindrome di Asperger, scopre il cadavere di Wellington, il cane della vicina, trafitto da un forcone. Capisce subito di trovarsi di fronte a un enigma da risolvere e, come il suo eroe Sherlock Holmes, inizia a indagare sull’assassinio. Cristopher si ritroverà a fare luce su un mistero ben più importante e a intraprendere un viaggio nel mondo degli adulti.

Scopri di più

Io non ho paura

Di Niccolò Ammaniti
Consigliato per le classi 2ª e 3ª

Michele Amitrano ha 9 anni quando in un rovente pomeriggio dell’estate del 1978 scopre per caso un terribile segreto. D’ora in poi le giornate trascorse ad Acqua Traverse non saranno più fatte di corse in bicicletta e giochi con gli amici, perché quella tremenda scoperta è riuscita a sottrarre a Michele la spensieratezza dell’infanzia, catapultandolo in un mondo sconosciuto, fatto di adulti crudeli e spietati.

Scopri di più

La storia di Mina

Di David Almond
Consigliato per le classi 1ª e 2ª

Mina non va a scuola, non ha amici e ama starsene arrampicata sugli alberi, nascosta nel suo rifugio tra le foglie, ben attenta a non farsi scoprire. Tra le mani tiene il suo prezioso diario. Ed è proprio grazie a quelle pagine strane, disordinate ma toccanti, disarmanti ma elettrizzanti, che capiremo chi è realmente Mina. O almeno così ci sembrerà, perché Mina è stupore e meraviglia, improvvisazione e incertezza.

Scopri di più

Nel mare ci sono i coccodrilli

Di Fabio Geda
Consigliato per le classi 2ª e 3ª

Grazie a una serie di interviste da lui compiute, Fabio Geda ci racconta la storia vera di Enaiatollah Akbari, dalla sua nascita in Afghanistan al suo arrivo in Italia. Un'opera forte, limpida e commovente far conoscere agli studenti i drammatici fatti che hanno colpito l’Afghanistan negli ultimi decenni.

Scopri di più

Storia di un figlio

Di Fabio Geda
Consigliato per la classe 3ª

Una narrativa che racconta il dramma di una terra martoriata, l’Afghanistan, e la dura vita della sua gente, prigioniera da decenni della violenza tra etnie rivali.

Temi più che mai attuali, affrontati attraverso la voce di un testimone diretto, Enaiatollah Akbari e di un autore affermato che ha saputo ascoltarlo, capirlo e raccontarne la storia, Fabio Geda.

Scopri di più

Per saperne di più


Scarica il catalogo completo

Scarica il nostro catalogo digitale completo per scoprire tutti i titoli della collana!

Scarica il catalogo

Guarda il video di presentazione della collana

Una selezione delle altre opere nel catalogo


Amicizia, emozioni, avventura, natura, crescita, diritti: dalla storia all’attualità, dal giallo al fantasy, il nostro catalogo di narrative offre storie che toccano nel profondo il cuore dei lettori (giovani e non!) attraverso la trattazione di temi fondamentali per la crescita personale di ragazzi e ragazze, per far germogliare negli studenti la passione per la lettura e la consapevolezza che essa ci consente di guardare il mondo da punti di vista sempre nuovi e di vivere noi stessi mille diverse vite, arricchendo all’infinito la nostra.

Scopri tutti i titoli

E inoltre...