Novità
SCINTILLE DI FUTURO
Storie per l'orientamento
Una raccolta di racconti inediti dedicata al tema dell'orientamento per accompagnare i ragazzi nella delicata fase della scelta della scuola superiore
Destinazione
Per la 3a classe della Scuola secondaria di primo grado
Trama
Esiste un momento nella vita in cui dentro ad ogni persona si accende una “scintilla” che improvvisamente, con la sua luce, illumina la strada e mostra quale potrebbe essere il proprio futuro, la propria vocazione. Non è facile riconoscerla perché spesso si nasconde dietro a un abbaglio o a un’illusione. Altre volte ancora può non essere sufficientemente forte e affievolirsi col tempo fino a spegnersi. Solo nel momento in cui la vera scintilla brillerà, si saprà quale strada percorrere per tentare di mantenere vivo il suo splendore e diventare ciò che più si desidera. In questo libro venti professionisti di diversi ambiti raccontano la loro storia e di come hanno scoperto la scintilla nascosta tra le pagine di un libro, nel canto degli uccelli, in un cielo pieno di lucciole o in piccoli chicchi di grano. Si tratta di scrittori, imprenditori, artisti, ricercatori e tanti altri uniti dal desiderio di seguire la propria scintilla e realizzare così i propri sogni.
Caratteristiche dell'edizione
Un apparato didattico orientato alla comprensione delle strategie narrative, alla riflessione e alla produzione guida i ragazzi ad affrontare la lettura dell’opera e a indagarne il significato profondo. Le proposte di ricerca online della sezione “Lettura aumentata”, il “Gruppo di lettura” e le pagine “Laboratori di fine lettura” costituiscono speciali occasioni di approfondimento e rielaborazione creativa del libro, stimolando il lavoro di gruppo, le connessioni con la propria esperienza, l’approccio immersivo alla lettura. Guarda l'intervista che abbiamo realizzato con l'autrice.
Biografia
Mariella Martucci vive a Milano e ha frequentato il master in tecniche della narrazione della scuola Holden di Torino. Lavora come sceneggiatrice per la televisione (Piloti, Camera Cafè) e collabora a diverse serie per ragazzi. È traduttrice di romanzi young adults per Rizzoli e di fumetti per Lizard. Ha pubblicato diversi libri per bambini e ragazzi tra cui la serie La banda delle polpette, ed. Mondadori, Femmina non è una parolaccia, Ed. Marietti Junior (2021), Storia delle donne. Per uno sguardo nuovo e inclusivo sul mondo di oggi, ed. Salani (2022), Io dico no agli stereotipi. 10 parole per capire il mondo, Ed. Mondadori (2022).
Iscriviti all'evento dedicato!
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente