SCIENZA DEGLI ALIMENTI
Amparo Machado
Per il 1° biennio degli Istituti Professionali, Settore Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
Teoria inclusiva su 2 livelli, centralità delle competenze, compiti di realtà
L'OPERA
I contenuti sono proposti con immediatezza, anche usando le risorse dell'infografica, che facilita l'apprendimento facendo leva sulla forza comunicativa delle immagini.
La struttura del corso agevola la inclusività didattica: le pagine sono impostate su due livelli di spiegazione della materia; la rubrica Impara facile presenta i contenuti minimi di ogni argomento trattato.
Per entrambi i livelli di spiegazione sono proposti appositi esercizi, che consentono una più mirata assegnazione di lavori individuali.
Il corso punta allo sviluppo delle competenze disciplinari, trasversali e di cittadinanza, con un percorso che arriva fino alla loro certificazione. A questo scopo, per ogni unità di apprendimento, sono forniti anche compiti di realtà.
NOVITÀ 2018
• Personalizzazione del percorso di apprendimento - Registro del docente, anche in versione digitale
IL DIGITALE
HUB Young
È il nuovo libro digitale ricco di strumenti personalizzati: text to speech, preferiti, condivisione e commento delle note e integrato nel testo ancheil Devoto-Oli. È pensato per favorire la didattica inclusiva; nella sezione accessibilità è possibile scegliere font ad alta leggibilità, determinare la distanza dell'interlinea e la grandezza dei caratteri.
HUB Kit: le risorse digitali
Studente:
• Audio "impara facile" sui concetti essenziali delle lezioni e traduzioni "impara facile" in arabo, cinese e inglese per i Bisogni Educativi Speciali
• Video su argomenti disciplinari di biologia e di chimica, utili anche per lo studio a casa
• Tutorial su stili di vita e alimentazione
• Test interattivi e autocorrettivi
Docente:
• Verifiche personalizzabili in Word e per la Classe Virtuale
Campus di Laboratorio di servizi enogastronomici
È il portale disciplinare dedicato ai docenti: qui le risorse sono organizzate per argomento in modo da essere sempre facilmente accessibili. Numerosi sono poi i materiali e le indicazioni per un approccio concreto alla didattica inclusiva. Inoltre, contributi aggiornati e sempre nuovi consentono di costruire lezioni stimolanti che sanno confrontarsi con il mondo esterno.
I MATERIALI PER IL DOCENTE
Guida con:
• Lesson plan
• Registro delle competenze
• Compiti in classe Impara facile (per ogni UdA)
• Compiti in classe Fila A/Fila B (per ogni UdA)
• Compiti di realtà (per ogni area tematica)
• Verifiche per la certificazione delle competenze (per ogni area tematica)
• Soluzioni del libro e della Guida
DVD-Rom HUB Young con la versione offline completa di tutti i Contenuti Digitali Integrativi
DVD-Rom con la versione offline del Campus
Configurazione del libro
- Volume unico per il 1° biennio (Carta, HUB Young e CDI)
-
€ 32,25
pp. 456
ISBN 9788848262736
COMPRALO SU MondadoriStore
- Volume 1 (Carta, HUB Young e CDI)
-
€ 18,20
pp. 240
ISBN 9788848262781
COMPRALO SU MondadoriStore
- Volume 2 (Carta, HUB Young e CDI)
-
€ 20,10
pp. 264
ISBN 9788848262835
COMPRALO SU MondadoriStore
- Strumenti per una didattica inclusiva (Carta, HUB Young e CDI)
-
€ 6,55
pp. 144
ISBN 9788848262897
COMPRALO SU MondadoriStore
- Guida per l'insegnante
-
-
pp. 288
ISBN 9788848262934
- Guida digitale per l'insegnante
-
I.P.
pp. 288
e-ISBN 9788848262941
- DVD-Rom HUB Young completo per l'insegnante - 1° biennio
-
-
ISBN 9788848262965
- Novità 2018: Personalizzazione del percorso di apprendimento - Registro del docente
-
-
pp. 96
ISBN 9788848264143
- Novità 2018: Personalizzazione del percorso di apprendimento - Registro del docente (Formato digitale)
-
I.P.
pp. 96
e-ISBN 9788848264150