
Valutare alla Scuola Primaria
Come orientarsi tra novità e consuetudini mettendo in pratica le Linee Guida Ministeriali
Ha inizio il terzo ciclo di incontri "La valutazione in pratica"!
Insieme al dirigente scolastico Piero Gallo affronteremo nuovi e diversificati aspetti riguardanti il processo valutativo alla Scuola Primaria: dalla selezione degli obiettivi di apprendimento, alla gestione delle dinamiche della classe, dall'impostazione delle verifiche periodiche alla scelta delle situazioni non note, dalla comunicazione con le famiglie all’uniformazione dei giudizi all’interno degli istituti scolastici.
Per scaricare gli attestati di partecipazione e i materiali riservati ai partecipanti, visita la pagina I tuoi eventi
Puoi rivedere gli incontri degli scorsi anni e consultare i materiali messi a disposizione, come il Registro digitale della valutazione, le risposte alle domande più frequenti, la nota all'Ordinanza ministeriale a cura della Responsabile Editoriale per l’area Scuola Primaria e i riferimenti legislativi indispensabili.
Nuovo ciclo di incontri
Archivio contributi


Come gestire le dinamiche all'interno della classe?
26 ottobre 2022 - Piero Gallo
Come selezionare gli obbiettivi di apprendimento?
28 settembre 2022 - Piero Gallo
La valutazione per apprendere
Verso i giudizi descrittivi alla Scuola Primaria
19 Gennaio 2021 - Nora Terzoli
Valutazione formativa e personalizzazione degli apprendimenti nella scuola primaria
Dalla valutazione degli alunni con BES alla valutazione di tutti
28 Aprile 2021 - Nora Terzoli
La progettazione
08 settembre 2021 - Piero Gallo
Nuovi strumenti valutativi per una nuova idea di valutazione nella scuola primaria
16 aprile 2021 - Piero Gallo
La nuova valutazione nel passaggio tra Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado
4 Maggio 2021 - Piero Gallo
Organizzare la didattica
06 ottobre 2021 - Piero Gallo
La fase di valutazione
12 Gennaio 2022 - Piero Gallo
Dalla Primaria alla Secondaria di Primo Grado
4 Maggio 2022 - Piero Gallo

