HOTEL ITALIA, BUONGIORNO!

Laboratorio di servizi di accoglienza turistica

Franco Giani

Un testo fortemente legato alla pratica e al mondo del lavoro

Destinazione


Per il 2° biennio e il 5° anno degli Istituti Professionali per l'Enogastronomia e l'Ospitalità alberghiera

 

L'opera in breve


Hotel Italia, Buongiorno!  ricrea un contesto virtuale, fedele alla realtà professionale: giorno per giorno sono simulate situazioni e problematiche tipiche del mondo del lavoro ed è proposto l'utilizzo di un vero software gestionale (Hotel plus). Particolare attenzione e ampio spazio, inoltre, sono dedicati allo sviluppo delle capacità comunicative in lingua straniera (non limitate al solo apprendimento di termini specifici).
Il corso si articola in 10 Unità, composte da 2 o 3 sezioni di argomento omogeneo.
Le Unità sono precedute da Schede di ripasso (ciascuna delle quali corredata di un breve test, un'esercitazione operativa da svolgere e una Verifica di ripasso) e da una presentazione dettagliata dell'albergo che costituisce il riferimento per tutte le attività di pratica operativa proposte nel volume (Benvenuti all'Hotel Italia).
Il volume per il 5° anno mantiene la semplicità dei volumi per gli anni precedenti, garantendo comunque una preparazione adeguata al sostenimento dell'Esame di Stato e all'ingresso nel mondo del lavoro.

Risorse digitali e approfondimenti

HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro

  • L’esame: suggerimenti e prove progettuali per la preparazione all’Esame di Stato.
  • CLIL: traduzione in lingua italiana dei brani di fine Unità, per approfondire la conoscenza della lingua di settore.
  • Libro in breve: lezioni in PowerPoint personalizzabili, da usare con la LIM.
  • Test interattivi autocorrettivi.
  • Verifiche di fine Unità da somministrare attraverso la Classe virtuale.

Offerta digitale

HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.

HUB Test
La piattaforma per creare verifiche e mettersi alla prova.

Per il docente

La Guida per il docente contiene: suggerimenti di programmazione alla luce del Nuovo Ordinamento; prova d’ingresso; verifiche intermedie su più unità con punteggio e soluzioni; verifica di fine biennio con punteggio e soluzioni; soluzioni a tutti i test di fine unità; suggerimenti per l’utilizzo del materiale digitale.

Configurazioni e acquisto

Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito

Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi

Tipo ministeriale B

  • Volume per il 5° anno

    pp. 192 isbn: 9788800219334

    • € 19,00
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Fuori catalogo

    Volume unico per il 2° biennio

    pp. 408 isbn: 9788800212021

Libro digitale + Contenuti digitali integrativi

Tipo ministeriale C

  • Volume per il 5° anno

    pp. 192 isbn: 9788800226301

    • € 12,98
    • Acquista

      Versione Digitale

  • Fuori catalogo

    Volume unico per il 2° biennio (libro digitale)

    pp. 408 isbn: 9788800221344

Per il docente

  • Guida per il docente - 5° anno

    pp. 48 isbn: 9788800219327

  • Guida digitale per il docente - 5° anno

    pp. 48 isbn: 9788800226318

  • Fuori catalogo

    Il nuovo Esame di Stato

    pp. 192 isbn: 9788800352666

  • Fuori catalogo

    Il nuovo Esame di Stato - Formato digitale

    pp. 192 isbn: 9788800352673

  • Fuori catalogo

    Guida per l'insegnante

    pp. 80 isbn: 9788800219310

Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente

Altre opere a catalogo

Novità

MAITRE CON MASTERLAB

Antonio Faracca, Gianni Frangini

Novità

HOTEL ITALIA

Franco Giani, Flora D'Amico, Pier Paolo De Rinaldis

NUOVO HOTEL ITALIA

Franco Giani, Flora D'Amico, Pier Paolo De Rinaldis

Secondaria di 2° grado – Laboratori