COMUNICAZIONE PUBBLICA
Istituzioni, pratiche, piattaforme
Autore/i e indice
Gli autori
Alessandro Lovari è professore associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università di Cagliari dove insegna Comunicazione Pubblica e Comunicazione Istituzionale e Tecnologie Digitali. Studia l’impatto delle tecnologie e dei social media nelle pratiche comunicative tra istituzioni, cittadini e media.
Gea Ducci è professoressa associata in Sociologia dei processi culturali e comunicativi e coordina il corso magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni all’Università di Urbino Carlo Bo. Studia le forme emergenti di comunicazione pubblica istituzionale, sociale e della salute, nella società connessa.
Indice
Introduzione; 1. L’alfabeto della comunicazione pubblica; 2. Evoluzione dei modelli e istituzionalizzazione della comunicazione pubblica in Italia; 3. Il percorso di trasformazione (digitale) della Pubblica Amministrazione; 4. La gestione della comunicazione nella PA: strutture, strumenti, professioni; 5. Tecnologie digitali per la comunicazione pubblica istituzionale; 6. La pianificazione strategica della comunicazione nel settore pubblico; 7. Traiettorie e pratiche emergenti di comunicazione pubblica istituzionale; Bibliografia; Indice analitico.