Perché adottare quest’opera
Il nuovo corso di Rosanna Castello è un’opera innovativa e completa che avvicina i giovani al mondo della musica in modo graduale e coinvolgente. Guidati da una testimonial d’eccezione, Laura Marzadori, primo violino del Teatro alla Scala di Milano, gli studenti esploreranno la teoria e la pratica musicale, i repertori più vari e la storia della musica, scoprendo connessioni con il presente e sviluppando competenze interdisciplinari.
Un metodo per tutti gli strumenti e per tutte le esigenze
- Percorso teorico-pratico completo per flauto, tastiera e, per la prima volta, un nuovo percorso dedicato all’ukulele.
- Body percussion: nuove attività con videotutorial per lavorare sulla ritmica e favorire l’inclusione.
- Metodo specifico per chitarra: tecniche di accompagnamento.
- Metodo per il canto: esercizi a una e più voci per sviluppare armonia e collaborazione.
- HUB Music: l’ambiente digitale aggiornato e potenziato per un apprendimento multimediale.
Un’antologia di brani rinnovata e ricca di contenuti
- Repertori cronologici e tematici, che spaziano dai classici ai successi contemporanei.
- Temi attuali come guerra e pace, ambiente, parità di genere, affetti e sentimenti.
- Laboratori di analisi: attività guidate per esplorare i testi delle canzoni, collegando la musica alla realtà e all’Educazione civica.
- Nuove basi musicali di alta qualità, arrangiate ex novo.
Un percorso esclusivo con Laura Marzadori
- Repertorio classico curato da Laura Marzadori, con esecuzioni dal vivo realizzate insieme ai suoi musicisti.
- Video di introduzione per ogni epoca storica, con brani esemplari suonati dal vivo.
- Consigli pratici di Laura per affrontare gli spartiti e rendere l’apprendimento accessibile a tutti.
Un viaggio nella storia della musica
- Approfondimenti su contesto storico-culturale e confronto tra epoche.
- Focus sulle donne compositrici e i loro contributi alla storia della musica.
- Collegamenti interdisciplinari: connessioni con arte, letteratura e scienze per arricchire il percorso.
- Ascolti guidati con musicogrammi per favorire una comprensione attiva e coinvolgente.
Le autrici
Rosanna P. Castello, già docente di musica nella scuola secondaria di primo grado, è autrice per Mondadori Education di lunga esperienza e grande successo sia nell’ambito della musica sia nell’ambito dell’arte.
Laura Marzadori, violinista, si è imposta giovanissima all’attenzione di pubblico e critica. Ha vinto a soli 25 anni il concorso internazionale per primo violino di spalla dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Ha collaborato con i più grandi direttori al mondo tra cui Daniel Barenboim, Riccardo Chailly, Zubin Mehta.