Ricco di materiali aggiornati, offre un'ampia documentazione sui temi contemporanei più sentiti nell'ambito dell'educazione alla cittadinanza e alla legalità.
È un testo attento alle più recenti indicazioni ministeriali.
Rispetto alla precedente edizione, il testo è stato ampiamente rinnovato nei contenuti, oltre che nell'apparato iconografico.
Per confrontare punti di vista differenti e aiutare i ragazzi a farsi un'opinione sui principali temi di attualità, il testo propone un percorso stimolante, assolutamente nuovo: i Dossier sull'attualità.
Inoltre il taglio interculturale è sottolineato da nuove pagine speciali che affrontano e spiegano le differenze esistenti tra le diverse culture: Noi e gli altri.
Particolare attenzione viene riservata alla Costituzione, cui viene dedicata un'intera sezione del libro e che viene corredata di una didattica specifica per insegnare a leggere e comprendere gli articoli, per stimolare la riflessione e l'approfondimento su alcuni dei passaggi fondamentali.
Il libro è fortemente didattico: ogni Unità si conclude con uno stimolante corredo di attività volte non solo al consolidamento delle conoscenze, ma soprattutto allo sviluppo di competenze (imparare a confrontare, riflettere, dialogare), con suggerimenti di libri e film significativi per gli argomenti trattati; i Dossier e Noi e gli altri propongono attività volte a riflettere sugli argomenti proposti, e in tutte le Unità brevi box dal taglio operativo insegnano a leggere documenti, leggi, grafici ecc.