Sistema Terra con Cambiamento climatico
Comprendere le Scienze della Terra insieme a due temi di grande
attualità: i cambiamenti climatici e lo sviluppo sostenibile
〉 Opera progettata per la Didattica Digitale Integrata
Scopri l’opera in anteprima
Consulta liberamente l’indice completo dell’opera, alcuni capitoli campione e numerosi contenuti utili per il docente.
SFOGLIA
Novità 2021
Dal 2021 la Guida docente di Sistema terra, clima e cambiamento climatico viene arricchita di strumenti per rispondere al mutato contesto scolastico e ai nuovi bisogni dei docenti. In particolare si aggiungono:
- programmazione per nuclei fondanti;
- linee guida per l’insegnamento e la valutazione dell’educazione civica con proposte di percorsi interdisciplinari;
- strumenti per la didattica digitale integrata con un inquadramento metodologico e lezioni digitali su tutti i principali argomenti del corso.
- test diagnostici per valutare il livello in ingresso della classe.
Per il 5° anno dei Licei Scientifici e Classici
Un manuale di Scienze della Terra aggiornato alle ultime scoperte scientifiche sui cambiamenti climatici e alle recenti innovazioni sulle risorse energetiche sostenibili. Progettato per il quinto anno dei Licei scientifici di tutti gli indirizzi e dei Licei classici con potenziamento scientifico-matematico, vanta una collaborazione d’eccellenza con il Centro Euro-mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC).
Perché scegliere questo libro
- edizione integrata con l’aggiunta di sezioni su atmosfera e fenomeni meteorologici, clima e cambiamenti climatici, risorse energetiche e sviluppo sostenibile
- collaborazione con il CMCC, uno dei principali centri di ricerca internazionali sul clima
- aggiornamento della disciplina alla stretta attualità scientifica
aggancio della disciplina alle questioni emergenti della nostra epoca, anche in un’ottica di Educazione civica
Il progetto editoriale
- per ogni capitolo proposte di Flipped Classroom
- teoria supportata da strumenti di stimolo e di supporto allo studio
- sintesi di fine unità, utili per una didattica inclusiva, e verifiche divise in conoscenze e competenze
- contenuti, schede e attività per lo sviluppo e la verifica delle competenze digitali
- sezione dedicata all’Esame di Stato, con simulazioni per la seconda prova e spunti per il colloquio interdisciplinare
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
Per lo studente
- video di Scienze della Terra, interviste a esperti del settore e animazioni per illustrare i concetti chiave.
- test interattivi e autocorrettivi.
- audio compensativi per una didattica inclusiva.
Per il docente
- lezioni in PowerPoint personalizzabili e utili per fare lezione con la LIM.
- guida stampabile in formato Pdf.
- programmazione e verifiche in Word.
- Campus delle Discipline Scientifiche, il portale disciplinare che raccoglie materiali utili alla formazione e all’aggiornamento oltre a moltissimi contenuti digitali, taggati e ricercabili in modo da consentire flessibilità e personalizzazione.
Offerta digitale
HUB Young
Il libro in formato digitale, consultabile con l’App HUB Young, si arricchisce di contenuti integrativi e facilita l’apprendimento di tutti grazie alla versione accessibile.
HUB Smart
L’App HUB Smart consente di accedere a video, audio e test del libro direttamente da smartphone o tablet, senza necessità di login!
Per il docente
- Guida con tabelle di programmazione, verifiche sommative, approfondimenti sulla didattica capovolta, guida alle risorse e agli strumenti digitali.
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Per il docente
Sei un docente? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente