cover

Manuale di gestione e cura delle collezioni museali

Seconda edizione

Federica Manoli

Il lavoro museale richiede competenze multidisciplinari che spaziano dall’ambito scientifico ai temi legati alla conservazione, all’esposizione, all’esportazione, a questioni di natura assicurativa e legale, per arrivare agli aspetti più tecnici legati all’edificio contenitore delle collezioni. Il volume analizza tutti i settori delle attività museali raccogliendo in maniera sistematica buone pratiche e linee guida sviluppate dalla comunità nazionale e internazionale con l’obiettivo di promuovere procedure uniformi. Il manuale rappresenta un valido supporto didattico per gli studenti di Museologia e Museografia e per le Scuole di Specializzazione, mentre, per le parti riepilogative e le check list, potrà risultare utile anche a chi già esercita la professione museale, a chi collabora occasionalmente con lo staff dei musei, come architetti, illuminotecnici, fotografi, ecc. e, più in generale, a chi movimenta opere d’arte.

Autore/i e indice

L’autrice

Federica Manoli è laureata in Lettere e Filosofia con indirizzo storico-artistico e specializzata in Museologia e Museografia. Dopo una iniziale attività come restauratore di dipinti, dal 2001 lavora presso il Museo Poldi Pezzoli di Milano occupandosi principalmente della gestione e cura delle collezioni. Si segnalano i suoi contributi sul tema della conservazione delle collezioni in Il backstage quotidiano di una casa-museo. Indicazioni per una manutenzione ordinaria e straordinaria, con A. Ciaramella, I. Paoletti e V. Puglisi (Temi 2012) e Capolavori fuori dai musei. Linee guida per valorizzare i beni culturali degli enti del Sistema regionale lombardo, a cura di P. Petraroia (Regione Lombardia 2013).

Indice

Prefazione, di Alessandra Galizzi Kroegel; Premessa; Premessa alla seconda edizione; 1. La documentazione; 2. L’inventariazione; 3. La conservazione preventiva; 4. L’edificio; 5. Il monitoraggio delle opere; 6. La movimentazione delle opere; 7. I depositi; 8. La misurazione degli oggetti; 9. Le riprese fotografiche; 10. L’esposizione delle collezioni: l’allestimento; 11. Prestiti di opere per mostre organizzate da altre istituzioni; 12. L’organizzazione di esposizioni temporanee; 13. Piano di Sicurezza ed Emergenza Museale (PSEM), di Tiziana Maffei; 14. L’assicurazione; 15. Etica della professione e il codice etico dell’ICOM per i musei; Bibliografia; Ringraziamenti; Indice analitico.

Versioni e acquisto

  • Edizione cartacea

    XIV-280 isbn: 9788800862264

    • € 21,00
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Edizione digitale

    pp. 296 isbn: 9788800862271

    • € 17,99
    • Acquista

      Versione Digitale

Sei un docente Universitario? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Altre opere a catalogo

Università e saggistica – Scienze della formazione