L'INSEGNANTE E LA SUA MASCHERA
Teatralità e comunicazione nell'insegnamento
Autore/i e indice
Gli autori
Mario Maviglia è stato insegnante, direttore didattico, ispettore. Ha diretto l’Ufficio Formazione e l’Ufficio Dirigenti Tecnici e Scolastici dell’USR Lombardia. È stato Coordinatore degli Ispettori della Lombardia e Provveditore agli Studi di Brescia. Autore di opere di didattica e pedagogia (l’ultimo, Sopravvivere a Scuola, Edizioni Conoscenza, Roma) e di centinaia di articoli. Docente a contratto presso l’Università Cattolica di Brescia, fa parte del CdA del Centro Teatrale Bresciano.
Laura Bertocchi, docente di lingua francese, ha conseguito diversi master e frequentato numerosi corsi di perfezionamento in Italia e in Francia. È stata cultore della materia e tutor per i percorsi PAS. Autrice di vari articoli su riviste specializzate, è vincitrice del concorso per dirigenti scolastici.
Indice
Prefazione, di Camilla Baresani; Introduzione; I. La vita scolastica come rappresentazione: 1. Il ruolo come copione; 2. L’insegnante e la sua maschera; 3. L’ambientazione scenografica; 4. Regole implicite, regole esplicite; 5. Comunicazione verbale e comunicazione non verbale; II. L’attore-insegnante in azione: Premessa; 6. La voce; 7. Il movimento; 8. La postura; 9. Il linguaggio non verbale; 10. Rituali scolastici; 11. La formazione dell’attore-insegnante; 12. Conclusioni; Bibliografia; Sitografia; Indice analitico; Gli autori.