DIVERSITY & DISABILITY MANAGEMENT
Esperienze di inclusione sociale
Il volume esplora come e a quali condizioni la gestione delle diversità può essere una leva strategica per l’innovazione nei contesti sociali, educativi e organizzativi. L’attenzione è centrata sui metodi e sulle pratiche di diversity e disability management nei workplace e nei servizi, offrendo un ampio panorama di strategie che hanno come finalità la trasformazione delle culture personali e dei modi di apprendere, di pensare e di agire la diversità. Si colloca in una traiettoria di ricerca sulle metodologie di diversity management, e sulle pratiche di facilitazione dell’inclusione lavorativa, offrendo riferimenti metodologici utili a tematizzare la complessità che il costrutto di ‘inclusione’ sta assumendo oggi.
Autore/i e indice
Autori
Alessandra Romano è Ricercatrice Senior di Didattica generale e Pedagogia speciale presso l’Università degli Studi di Siena. Ha conseguito il suo dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II in regime di cotutela con il Teachers College, Columbia University (New York). I suoi interessi di ricerca vertono sulle strategie di diversity management, sui modelli di leadership inclusiva, e sulle metodologie della ricerca collaborativa e trasformativa. È membro del Board Internazionale del «Transformative Listening Project». È membro dell’Editorial Board della rivista «Educational Reflective Practices». È membro del Comitato Organizzativo dell’Italian Trasformative Learning Network. Ha pubblicato Metodi per l’apprendimento trasformativo (con Loretta Fabbri, Carocci, 2017). Ha all’attivo più di ottanta contributi in riviste e volumi nazionali e internazionali.
Indice
Prefazione, di Loretta Fabbri; Presentazione, di Daniele Cassioli; Introduzione; I. Il framework: 1. Diversity Management; 2. Disability Studies; 3. Inclusive Management; II. Le esperienze: 4. Peer Disability Management; 5. Pratiche di Disability Management per l’innovazione; Appendice: Tassonomia del Diversity Management; Indice analitico.