
Tutto quello che avreste voluto sapere sul sessismo. Linguaggio e discriminazione di genere
Dalle discussioni sulla declinazione al femminile dei nomi delle professioni, all’uso dello schwa, la polarizzazione del dibattito rischia di banalizzare un problema complesso, cioè il ruolo della lingua nella costruzione del simbolico e della identità collettive. Ma come è possibile riconoscere un uso sessista del linguaggio, dai vocabolari ai social media passando per l’intelligenza artificiale? E come disinnescarlo?
Stefania Cavagnoli e Francesca Dragotto, autrici di Sessismo, Mondadori Università
Manuela Manera
Silvia D'Onghia (Il Fatto Quotidiano)
Intervengono:
Stefania Cavagnoli e Francesca Dragotto, autrici di Sessismo, Mondadori Università
Manuela Manera
Modera:
Silvia D'Onghia (Il Fatto Quotidiano)