• prima prova ss2

    All'interno di questa pagina troverai diversi contenuti da utilizzare con la tua classe per un'efficace preparazione dell'Esame di Stato 2023
  • 25 Febbraio 2019

    Il nuovo esame di Stato

    Stefano Prandi e Angelo Roncoroni
  • Quae manent – Studiare il latino oggi

    Contenuti e materiali per impostare le tue lezioni
  • 03 Aprile 2020

    L’esame di Stato un anno dopo

    Si cercherà di abbozzare un bilancio del nuovo esame di Stato, trattando le principali problematiche legate al ruolo dell’Italiano, e cioè le tre tipologie della prima prova; il ruolo dominante dell’argomentazione e il suo significato; la gestione del colloquio. I recenti provvedimenti hanno reintrodotto la prova di argomento storico, colmando quella che era stata avvertita…

  • 31 Marzo 2020

    Insegnare letteratura oggi

    Oggi non è più possibile insegnare la letteratura come è stata insegnata a noi docenti. Il monte ore dedicato, i metodi, i contenuti stessi sono soggetti a un forte ridimensionamento dovuto alla concorrenza dei materiali presenti in rete e di strumenti alternativi per procurare dati e apprenderli. Qual è il compito del manuale, a questo punto?…

  • 02 Ottobre 2019

    Il colloquio nel nuovo esame di Stato

    Dopo l’esperienza 2019, si apre una riflessione che evidenzia i punti di forza del colloquio d’esame, ma anche alcune criticità: problematiche relative alle modalità di svolgimento; rapporto tra “materiali da busta” e percorsi pluridisciplinari; incidenza dei percorsi pluridisciplinari sull’attività disciplinare. Altri spunti sono offerti dal rapporto tra il colloquio su Cittadinanza e Costituzione e le…