21 settembre

Giorni speciali
Imparare dalla realtà: l’attualità alla Scuola Primaria attraverso i Giorni speciali!
Ritorna la rubrica Giorni speciali dedicata alle ricorrenze nazionali, internazionali e mondiali. Elena Rizzo Licori ci accompagnerà durante tutto l’anno scolastico con 15 nuove proposte didattiche, che si uniscono a quelle già pubblicate con Stefano Bordiglioni, per riflettere e parlare con i bambini e le bambine di tematiche attuali e di interesse collettivo.
I Giorni Speciali sono date che rappresentano occasioni per confrontarsi su questioni importanti, partendo dagli spunti offerti dalla realtà e dando così concretezza a temi altrimenti troppo astratti per i più piccoli.
Per ogni mese, verranno proposti materiali originali come racconti, poesie e compiti autentici da sviluppare in classe insieme alle bambine e ai bambini.
A Gennaio, scopri le giornate speciali dei mesi da febbraio a giugno!
I materiali per la classe, a cura di Elena Rizzo Licori e Stefano Bordiglioni
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre e gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Giorni Speciali è anche un libro per la Scuola Primaria!
Giorni Speciali è il Sussidiario dei Linguaggi creato da Stefano Bordiglioni ed Elena Rizzo Licori
Caratterizzato da un forte impatto visivo ed emotivo che punta al coinvolgimento degli studenti, Giorni Speciali è un'opera originale, un progetto di grande successo con più 55 000 copie adottate.
La struttura dei volumi risponde alle esigenze raccolte durante le numerose interviste fatte agli insegnanti. Un esempio? La grande integrazione tra i libri di lettura, scrittura, grammatica e arte, così da poterli utilizzare parallelamente.
L'opera è arricchita da un Libro di scrittura con modelli di testo per la produzione autonoma, scritti da Stefano Bordiglioni per mostrare ai bambini, da scrittore, i segreti e i trucchi del mestiere!
Ogni unità si chiude con la celebrazione di una giornata speciale, proposta in ordine cronologico da ottobre a maggio, che costruisce percorsi di cittadinanza con suggerimenti per compiti autentici.
Le date proposte in questa rubrica integrano ulteriormente quelle del volume, per un'esperienza il più possibile completa, inclusiva e multidisciplinare!