
Clima e cambiamento climatico con Meteo Expert
Approfondimento su Dinamica dell'Atmosfera e del Clima e Fenomeni meteorologici complessi
Questa pagina nasce con l’intenzione di offrire ai docenti di Scienze Naturali (Licei) e Scienze Integrate (Tecnici e Professionali) strumenti di ingaggio verso gli studenti su un tema di stringente attualità come clima e cambiamento climatico.
Le risorse a disposizione:
Gli articoli del mese

La primavera ha sempre più fretta
A cura di Andrea Giuliacci
Dal punto di vista della Meteorologia la primavera inizia il primo giorno di marzo. Il calendario invece ci dice che, ufficialmente, questa stagione prende avvio con l’Equinozio di Primavera, cioè uno dei due momenti dell’anno in cui la Terra, nel suo moto di rivoluzione attorno al Sole, si trova nel punto in cui i raggi solari cadono perpendicolarmente all’asse di rotazione terrestre, per cui le ore di luce risultano in numero eguale alle ore di buio.
Gli altri articoli sul tema

Rapporto Copernicus: gli ultimi 7 anni sono stati i più caldi della storia
di Chiara Anzolini

COP26, i prossimi impegni per combattere il cambiamento climatico
di Andrea Giuliacci

Italia, cambiamento climatico ed estremizzazione delle piogge
di Andrea Giuliacci


Caldo più intenso, se lo porta l’alta pressione “africana”
Scarica l'articolo
In città i temporali sono più “cattivi”
Scarica l'articolo
Caldo e crimini: quale legame?
Scarica l'articolo
La siccità primaverile rende torrida l’estate
Scarica l'articolo
Il destino delle nostre spiagge
Scarica l'articolo
Il destino dei Vichinghi deciso dai capricci del Clima
Scarica l'articolo
Nell’area Mediterranea un futuro fatto di caldo e siccità
Scarica l'articolo
Le tempeste del Nord Europa
Scarica l'articolo
Il concetto di vorticità in meteorologia
Scarica l'articolo
La peggior alluvione nella storia d’Europa
Scarica l'articoloVideo da HUB Scuola
Webinar di approfondimento
LEZIONI DI SCIENZA - A.Giuliacci, P. Mercogliano, M. Ellena: Cambiamento climatico e COP26
SCIENTIFICA LIVE - Conosciamo la Meteorologia - con Andrea Giuliacci
SCIENTIFICA LIVE - Evidenze scientifiche del cambiamento climatico - con Silvio Gualdi
SCIENTIFICA LIVE - Cambiamenti climatici: azioni di mitigazione - con Stefano Caserini

Lezioni digitali sul tema
Per una Didattica Digitale Integrata
In ogni lesson plan potrai sfruttare video, PowerPoint, schede in PDF e materiali specifici per la Didattica Inclusiva. E in più, nell’area a te riservata, test in Google Moduli e verifiche personalizzabili che potrai gestire con la massima libertà! La struttura delle lezioni è segmentata in diverse sezioni per garantirti la massima fruibilità e flessibilità organizzativa.