STORIA MEDIEVALE
Seconda edizione
Autore/i e indice
Autori
Luigi Provero (Torino, 1965) insegna Storia medievale all’Università di Torino. Ha studiato i poteri signorili dei secoli centrali del medioevo (L’Italia dei poteri locali, Roma 1998) e in particolare la capacità della società contadina di agire politicamente nel quadro delle signorie locali (Le parole dei sudditi, Spoleto 2012). Fa parte del comitato di direzione della rivista «Società e storia».
Massimo Vallerani (Roma, 1961) insegna Storia medievale all’Università di Torino. Ha studiato le forme di inclusione e di esclusione delle società urbane medievali, in particolare i sistemi giudiziari dell’età comunale (Giustizia pubblica medievale, Bologna 2005), i modi di accesso alla cittadinanza, le suppliche in età signorile. Fa parte della direzione della rivista «Quaderni Storici».
Indice
Prefazione di Giuseppe Sergi; Introduzione; Parte I. La trasformazione del mondo romano: Introduzione; 1. L’Impero cristiano; 2. Barbari e regni; 3. La simbiosi franca; 4. La rottura del Mediterraneo romano; Parte II. Il sistema di dominazione altomedievale: Introduzione; 1. Nobili, chiese e re: ricchezze e poteri; 2. Nuovi quadri politici: il regno longobardo; 3. Impero carolingio, ecclesia carolingia; 4. Il Mediterraneo bizantino e islamico; 5. Società e poteri nel X secolo; Parte III. Poteri locali e poteri regi tra l’XI e il XIII secolo: Introduzione; 1. Le istituzioni della Chiesa e l’inquadramento religiosodelle popolazioni fra XI e XIII secolo; 2. La guerra, la Chiesa, la cavalleria; 3. Il dominio signorile; 4. Le città nell’Europa medievale; 5. I regni e i sistemi politici europei fra XI e XIII secolo; 6. Nuove strutture politiche nell’Italia medievale: città e comuni; Parte IV. Crisi e inquadramento delle società europee (metà XIII-XV secolo): Introduzione; 1. Il papato, gli ordini mendicanti e la crisidella Chiesa (1215-1378); 2. La costruzione dello spazio politico dei regni europei; 3. Società politiche del basso medioevo.Un processo di integrazione conflittuale; 4. Gerarchie sociali alla fine del medioevo; Congedo; Bibliografia; Glossario; Cronologia; Indice dei nomi; Indice dei luoghi.