cover
Novità

Storia dei partiti e dei movimenti politici italiani

Ivano Granata

Il volume analizza in modo ampio e articolato, dalla nascita del Partito socialista nel 1892 fino ad oggi, la formazione e lo sviluppo dei partiti politici italiani, non solo quelli di maggior rilievo, ma anche quelli minori, che hanno avuto un preciso ruolo. La creazione del Psi, il primo partito italiano ad assumere una forma moderna, ha aperto la strada ai numerosi altri partiti sorti nel primo dopoguerra, favorendo l’inizio di un vero sistema partitico. Aboliti dal fascismo, che introdusse il partito unico totalitario, i partiti rinacquero durante la guerra e nel dopoguerra contribuirono al consolidamento della democrazia. Già tuttavia a partire dagli anni Sessanta, il sistema, accrescendo il proprio potere, originò la «partitocrazia», con la quale i partiti si sostituivano alle istituzioni rappresentative nella guida del Paese. La crisi della partitocrazia nei primi anni Novanta portò alla scomparsa o alla trasformazione di alcuni dei partiti storici e determinò la necessità di cambiare il sistema. Con la legge elettorale del 1993 si cercò di arrivare a un sistema bipolare, che tuttavia si realizzò solo in parte e non ridusse il numero dei partiti. Solo un’ulteriore evoluzione dei partiti, che vada incontro alle aspettative della popolazione, potrà in futuro portare alla necessaria stabilizzazione del sistema.

Autore/i e indice

L’autore

Ivano Granata ha insegnato Storia dell’Italia contemporanea e Storia dei partiti politici presso il corso specialistico di Scienze storiche dell’Università degli Studi di Milano. La sua attività di ricerca si è incentrata sulla storia politica e culturale dell’Italia dell’ultimo decennio dell’Ottocento e del Novecento e in modo particolare verso le tematiche, nazionali e locali, relative al fascismo, al socialismo e al sindacalismo e ad alcuni aspetti dell’Italia repubblicana. I suoi interessi si sono rivolti anche alla metodologia e alla storiografia. Ha pubblicato alcuni libri e numerosi saggi apparsi su riviste specializzate, in atti di convegni scientifici e in volumi collettanei. Tra le sue pubblicazioni più recenti si segnalano i libri L’«Omnibus» di Leo Longanesi. Politica e cultura (aprile 1937-gennaio 1939) (Milano, 2016) e Milano ‘rossa’. Ascesa e declino del socialismo (1919-1926) (Milano, 2018).

Indice

  • Introduzione. I partiti politici e i loro modelli;
  • 1. I partiti dall’Unità d’Italia alla prima guerra mondiale;
  • 2. Tra le due guerre. Lo sviluppo dei partiti di massa, la crisi del liberalismo e l’affermazione del fascismo;
  • 3. Il ritorno al pluralismo politico. La caduta del fascismo, la nascita della Repubblica e le elezioni del 18 aprile 1948;
  • 4. Gli anni del centrismo (1948-1953);
  • 5. La crisi del centrismo (1953-1958);
  • 6. Un esperimento riformista: origini, sviluppo e decadenza del centrosinistra (1958-1972);
  • 7. Alla ricerca di equilibri diversi (1972-1976);
  • 8. Consociativismo e partitocrazia (1976-1979);
  • 9. Dal ritorno al centrosinistra al «pentapartito» (1979-1983);
  • 10. La prima Presidenza socialista del Consiglio: i governi Craxi (1983-1987);
  • 11. Dalla partitocrazia al crollo del sistema (1987-1992);
  • 12. La dissoluzione dei partiti e la nuova legge elettorale (1992-1994);
  • 13. Dal primo governo Berlusconi alle elezioni anticipate (1994-1996);
  • 14. Il governo dell’Ulivo (1996-2001);
  • 15. I governi Berlusconi (2001-2006);
  • 16. Il secondo governo Prodi (2006-2008);
  • 17. Da Berlusconi a Monti (2008-2013);
  • 18. Dal bipolarismo alle coalizioni (2013-2018);
  • Conclusioni. Quale futuro per i partiti?;
  • Bibliografia;
  • Indice dei nomi.

Altre opere a catalogo

Novità

Recensire e educare

Giovanni Aldobrandini

Università e saggistica – Storia