STORIA E IDENTITA' - SECONDA EDIZIONE
Adriano Prosperi, Gustavo Zagrebelsky, Paolo Viola, Michele Battini
Un corso d'autore con un'attenzione particolare alla politica e alle istituzioni
Destinazione
Per il 2° biennio e il 5° anno dei Licei
L'opera in breve
Storia e identità. Seconda Edizione è un corso d'autore fortemente caratterizzato, con un'attenzione particolare alla politica e alle istituzioni; in questa nuova edizione il taglio interpretativo "d'autore" è più essenziale per agevolare lo studio.
Il corso, che si apre con una Unità di raccordo, è diviso in Parti, all'inizio delle quali sono poste aperture di contesto che introducono i contenuti prima dello studio, ricostruendo il periodo di riferimento: Spazi ed eventi (con linea del tempo e carte) e Lo spirito del tempo (con spunti multidisciplinari).
Collegati alle Unità sono i Percorsi storiografici che privilegiano i momenti di sintesi e confronto con attività di comprensione e rielaborazione scritta e la rubrica Cittadinanza e Costituzione che, distribuita in tutti e tre i volumi, è parte integrante del testo. Firmata da Gustavo Zagrebelsky e arricchita da nuovi e aggiornati contributi dell'autore, la rubrica aiuta a comprendere l'evoluzione delle istituzioni con riferimenti all'attualità.
Ogni Parte si chiude con Costruire le competenze: un percorso triennale di storia, con esempi e prove, per il saggio breve.
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
Per lo studente
- Lezioni multimediali e interattive di Storia e di Geografia.
- Laboratorio di Cittadinanza e Costituzione, ambiente interattivo con una lettura guidata degli articoli della Costituzione italiana.
- Video sui grandi personaggi della storia.
- Cartografia interattiva e linee del tempo interattive per imparare a collocare gli eventi della storia nello spazio e nel tempo.
- Test interattivi e autocorrettivi.
Per il docente
- Verifiche personalizzabili per la Classe virtuale.
Offerta digitale
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.
HUB Test
La piattaforma per creare verifiche e mettersi alla prova.
HUB Campus
Campus delle discipline umanistiche, il portale disciplinare con i migliori contenuti digitali delle singole materie; un ambiente unico dove trovare tutto quello che ti serve per la didattica integrata con il digitale: risorse, progetti, aggiornamenti e materiale specifici.
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Per il docente
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente