RIPARARE I DANNI
I perseguitati dai fascismi in Austria, Francia, Germania, Italia - Sottrazioni, Restituzioni, Indennizzi
Autore/i e indice
L’autrice
Giovanna D’Amico si è laureata a Catania e ha conseguito il dottorato in Studi Storici, a Trento. È docente di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Messina e ha pubblicato tra gli altri I siciliani deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti 1943-1945 (Sellerio, 2006), Quando l’eccezione diventa norma. La reintegrazione degli ebrei nell’Italia post-fascista (Bollati, 2006) e Sulla strada per il Reich. Fossoli, marzo-luglio 1944 (Mursia, 2015). Tra le curatele Migrazioni e fascismi, con Manoela Patti («Meridiana», 2018) e Lavorare per il Reich. Fonti archivistiche per lo studio del prelievo di manodopera per la Germania durante la Repubblica sociale italiana, con Irene Guerrini e Brunello Mantelli (Novalogos, 2020).
Indice
Elenco delle abbreviazioni; Introduzione; 1. Restituzioni patrimoniali e indennizzi; 2. Espulsioni dal lavoro e reintegrazioni; 3. Le «vittime dimenticate»; Conclusioni. Riparare l’anima; Note; Bibliografia; Indice dei nomi.