RACCONTARE LA SOCIETA'
Politica e diritto nella letteratura e nelle altre arti
Autore/i e indice
L’autore
Persio Tincani (La Spezia, 1968) è professore associato e insegna Filosofia del diritto e Teoria dell’interpretazione. Si occupa di etica normativa e dei rapporti tra diritto e letteratura. È autore di Argomenti di giustizia distributiva (Torino, 2004), «Ovunque in catene». La costruzione della libertà (Milano, 2006), Le nozze di Sodoma. La morale e il diritto del matrimonio omosessuale (Milano, 2009), Perché l’antiproibizionismo è logico (e morale) (Milano, 2013), Filosofia del diritto (Milano-Firenze, 2017), Identità e meraviglia (Milano, 2020) e del romanzo Come un solco nel mare (Milano, 2021). Ha curato la pubblicazione di numerosi volumi e delle antologie Viva la Rivoluzione! (Milano, 2006) e Diritti e culture (Torino, 2014). Ha pubblicato un centinaio di saggi su volumi collettanei e sulle principali riviste scientifiche. È membro del comitato scientifico di «Ordines», di «Diacronìa» e della collana «Filosofi e filosofie del diritto». Dirige la collana «Storia del pensiero».
Indice
Introduzione; 1. La fondazione dell’ordine: Romolo; 2. Legge, governo, giustizia; 3. Utopia; 4. Il processo; 5. La società e la trasformazione; Bibliografia generale; Indice dei nomi.