PROTAGONISTI CONTROVOGLIA
Governi e militari durante le indagini sulla strage di Ustica (1980-1992)
Autore/i e indice
L’autore
Mario De Prospo è professore a contratto in Storia delle relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la storia e l’agency dei gruppi dirigenti nel XX secolo, incrociando storia sociale e storia delle istituzioni politiche. Già borsista e assegnista presso diversi atenei italiani, con ricerche relative alla storia del Novecento italiano e ad alcuni settori delle élite della penisola, sta ora approfondendo il ruolo degli esperti nelle istituzioni internazionali, in rapporto con i vertici di queste organizzazioni e le società locali nelle attività svolte sul campo.
Indice
Nota editoriale; Premessa; Ringraziamenti; Presentazione; 1. Primo atto: bonaccia; 2. Secondo atto: bufera; 3. Terzo atto: un modus vivendi per ripararsi da nuove tempeste; Epiloghi giudiziari. Un riconoscimento parziale del depistaggio dell’Aeronautica militare; La performance dei protagonisti. Governanti e militari come attori sulla pubblica scena della democrazia italiana e dei suoi vincoli; Note; Fonti archivistiche e sitografia consultata; Bibliografia; Personalità ai vertici politici e militari; Cronologia (1980-1992); Indice dei nomi.