Project Work

Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni

Cesare Iacobelli, Elena Baldino, Renato Rondano, Ilaria Lombardi

Scopri l’offerta digitale

Basato sul metodo learning by doing, Project Work è un manuale concreto, pensato per una sperimentazione attiva dei contenuti

⟩ Opera progettata per la Didattica Digitale Integrata


Download:
  • Relazione d'adozione - Project work 15 Kb
  • Libro in chiaro 144 Kb


Destinazione 


Per il 2° biennio e 5° anno degli Istituti Tecnici Tecnologici - Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni - Articolazione Informatica

 

L'opera in breve


Caratteristica unica del manuale è la proposta di due progetti reali che gli studenti svilupperanno durante tutto il triennio: in ciascun volume verrà trattata quella parte di progetto che gli studenti, con le competenze acquisite fino a quel momento, sono in grado di affrontare. Un primo progetto porterà alla realizzazione di un sistema di domotica in grado di monitorare alcuni apparati della casa (luci, riscaldamento, ecc.) pilotati a distanza. Il secondo progetto permette di realizzare un sistema che riceve dati ambientali da vari apparati sparsi sul territorio e li gestisce creando statistiche e segnalazioni. L'insegnante potrà definire dei gruppi di lavoro che si confronteranno durante le fasi di progettazione e sviluppo di entrambi i progetti o anche di uno solo a seconda delle caratteristiche e delle inclinazioni del gruppo classe. Le unità didattiche accompagnano l’acquisizione delle conoscenze teoriche necessarie per lo sviluppo dei progetti stessi: spiegazioni, schemi, attività pratiche e laboratoriali consentono di costruire le basi utili per raggiungere l’obiettivo. Questa impostazione consente di motivare maggiormente gli studenti che potranno prendere contatto con problemi organizzativi, operativi e relazionali. Potranno, soprattutto, concretizzare le loro idee raggiungendo obiettivi prefissati in contesti reali e stimolanti.

 

Perché adottare quest’opera



  • I contenuti, completamente aggiornati.

  • Le numerose attività laboratoriali.

  • La grande quantità di esempi ed esercizi guidati.

  • Lavorare per competenze, il percorso interamente dedicato allo sviluppo delle competenze.

  • I percorsi di Educazione Civica.

  • La didattica integrata cartacea e digitale per mettersi alla prova con esercizi commentati e seguire la risoluzione dei case studies.

  • La proposta di due progetti reali che gli studenti svilupperanno durante tutto il triennio, uno dedicato alla realizzazione di un sistema di domotica e uno alla realizzazione di un sistema che riceve dati ambientali da vari apparati sparsi sul territorio e li gestisce creando statistiche e segnalazioni.


 

Gli autori


Gli Autori sono un gruppo coeso che ha all’attivo molte pubblicazioni di successo nel campo delle discipline informatiche per gli Istituti Tecnici Tecnologici. Uniscono competenze e attitudini diverse a sensibilità didattica, maturate attraverso l’insegnamento e l’esperienza professionale.

 

Risorse digitali e approfondimenti

Didattica Digitale Integrata Plus

  • presentazioni personalizzabili in Powerpoint che sintetizzano i principali contenuti del testo
  • strumenti compensativi per una didattica inclusiva come gli Audio della sezione “Preparati al colloquio orale” e la versione modificabile delle Mappe concettuali presenti nel testo
  • audio in inglese dei percorsi dedicati alla didattica CLIL
  • approfondimenti, laboratori e case study in pdf per approfondire i principali argomenti del corso
  • esercizi commentati risolti passo passo
  • test interattivi e autocorrettivi in pagina per l’esercitazione e il ripasso

Offerta digitale

  • HUB Young, l’App per consultare il libro di testo digitale e stimolare l’apprendimento
  • HUB Kit per consultare tutti i contenuti digitali del libro di testo
  • HUB Smart, l’App per accedere a video, audio e test del libro direttamente da smartphone o tablet, senza necessità di login!
  • Canale Youtube HUB Scuola: più di 2500 video originali con contenuti d’autore, raggruppati in più di 40 playlist disciplinari a disposizione di tutti e senza necessità di registrazione, pensati per insegnare anche in modo più dinamico e moderno
  • Google Drive

 

Per il docente

La Guida per il docente con:

  • programmazione della disciplina
  • test e verifiche in formato Word modificabile

La Guida viene fornita integralmente in formato PDF; le Programmazioni, i Test e le Verifiche sono dati anche in formato Word (modificabile). Tutti i materiali saranno scaricabili inquadrando il QR Code riportato sulla copertina della Guida stessa.

Configurazioni e acquisto

Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito

Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi

Tipo ministeriale B

  • Volume 1

    pp. 384 isbn: 9788874858385

    • € 26,20
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Volume 2

    pp. 352 isbn: 9788874858446

    • € 26,70
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Volume 3

    pp. 352 isbn: 9788874858484

    • € 26,70
    • Acquista

      su Mondadori Store

Libro digitale + Contenuti digitali integrativi

Tipo ministeriale C

  • Volume 1

    pp. 384 isbn: 9788874858392

    • € 20,67
    • Acquista

      Versione Digitale

  • Volume 2

    pp. 352 isbn: 9788874858453

    • € 22,03
    • Acquista

      Versione Digitale

  • Volume 3

    pp. 352 isbn: 9788874858491

    • € 22,03
    • Acquista

      Versione Digitale

Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente

Altre opere a catalogo

Novità

Internetworking

Cesare Iacobelli, Elena Baldino, Renato Rondano

Novità

Eprogram

Cesare Iacobelli, Velia Marrone, Marialaura Ajme, Ilaria Lombardi

Novità

Touch Azienda

Cesare Iacobelli, Alfonso Carlone, Diego Guerci, Vincenzo Rappazzo

Secondaria di 2° grado – Informatica