PIERO GOBETTI NELLA STORIA D'ITALIA
Una biografia politica e culturale
Autore/i e indice
L’autore
Gianluca Scroccu è professore associato di Storia contemporanea all’Università di Cagliari dove insegna storia contemporanea nel corso di laurea in filosofia, storia dell’Italia repubblicana e storia dell’integrazione europea nel corso di laurea in Storia e società. È autore di numerosi saggi sulla storia del socialismo italiano, sulle figure di Antonio Giolitti, Sandro Pertini, Piero Gobetti, sulla storia della Sardegna contemporanea e sul rapporto fra la religione civile e i presidenti americani. Tra le sue monografie: La sinistra credibile. Antonio Giolitti tra socialismo, riformismo ed europeismo (1964-2010) (Carocci, 2016, premio Fiuggi storia 2016 e premio Matteotti – Presidenza del Consiglio dei Ministri 2017).
Indice
Introduzione; 1. La rigenerazione giovanile: l’esperimento di «Energie Nove»; 2. Il fascismo come autobiografia della nazione. La battaglia della «Rivoluzione Liberale»; 3. Tra politica e cultura: «Il Baretti», la casa editrice e la morte a Parigi; 4. Gobetti oltre Gobetti: il lascito e la fortuna in epoca repubblicana; Note; Bibliografia; Indice dei nomi.