L'OCCHIO PEDAGOGICO
Dalla pratica alla teoria, dalla teoria alla pratica
Autore/i e indice
Gli autori
Federico Zamengo è professore associato presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, dove insegna Pedagogia Generale.
Nicolò Valenzano è insegnante di scuola secondaria di secondo grado ed è cultore della materia in Pedagogia Generale presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino.
Indice
Presentazione; Introduzione. Pedagogia in azione: le potenzialità di uno sguardo educativo; I. I fondamenti della prospettiva pedagogica: Introduzione; 1. Questione di fini: perché educare?; 2. Riconoscere per aiutare a crescere; 3. L’esperienza educativa; 4. Interesse: da «ciò che interessa» a «ciò che è nel suo interesse»; II. L’azione educativa e il ruolo dell’educatore: Introduzione; 1. L’intervento educativo; 2. La relazione educativa; 3. I significati dell’autonomia; 4. Le dinamiche dell’incontro educativo; III. Contesti per educare ed educarsi: Introduzione; 1. L’educazione familiare; 2. Quale scuola?; 3. L’educazione tra pari; 4. L’educazione e i territori; Riferimenti bibliografici; Conclusioni. L’orizzonte di una comunità educante; Indice dei nomi.