LA DIPLOMAZIA DEL PALLONE
Storia politica dei Mondiali di calcio (1930-2022)
Autore/i e indice
Gli autori
Riccardo Brizzi è docente di Storia contemporanea e Storia della Comunicazione presso l’Università di Bologna ed è stato Visiting Professor presso varie università europee. È direttore del Master in Comunicazione e Marketing dello Sport dell’Università di Bologna. È autore di varie monografie su temi di storia politica. Per Le Monnier nel 2011 ha pubblicato Storia politica della Francia repubblicana (1871-2011).
Nicola Sbetti insegna Storia dell’Educazione fisica e dello sport, Sport and International Politics in Europe e World History of Tourism all’Università di Bologna. È autore di monografie e saggi di storia politica dello sport con particolare attenzione al contesto internazionale. Per Le Monnier nel 2012 ha pubblicato Giochi di Potere. Olimpiadi e politica da Atene a Londra (1896-2012).
Indice
1. Introduzione. I Mondiali di calcio: una storia politica; 2. Alle origini dei Mondiali; 3. Gli anni Trenta e la sfida dei totalitarismi; 4. Il pallone nella guerra fredda; 5. I Mondiali della decolonizzazione; 6. La rivoluzione di Havelange; 7. La Coppa del mondo nell’era televisiva; 8. La FIFA di Blatter; 9. Going Global. La Coppa dei BRICS e l’avvento di Infantino; 10. Il ritorno dell’Occidente; Appendice; Note; Indice dei nomi.