IL RISORGIMENTO DELL'ASIA
India e Pakistan nella politica estera dell'Italia repubblicana (1946-1980)
Questo volume apre all’Asia Meridionale un’area di ricerca storiografica inesplorata e di notevole attualità, vale a dire la politica estera italiana nei confronti dei Paesi dell’Asia nei primi decenni del secondo dopoguerra. Lo studio si concentra in particolare sulla politica estera dell’Italia repubblicana verso India e Pakistan a partire dal conseguimento della loro indipendenza, nel quadro delle rispettive collocazioni internazionali e del più vasto scenario globale, profondamente segnato dagli epocali rivolgimenti del dopoguerra, che si manifestano soprattutto con la Guerra fredda, la decolonizzazione e il loro reciproco intrecciarsi. La narrazione è focalizzata sulle vicende che hanno influenzato la natura di questi rapporti, con particolare attenzione alla considerazione che dall’Italia si aveva degli sviluppi politici in India e in Pakistan e della loro reciproca rivalità, dato costante dell’area geopolitica asiatico-meridionale in più occasioni espressosi sotto forma di crisi politica e militare. Si prova anche a definire, dall’angolo di osservazione del Subcontinente Indiano, la maniera con cui il governo italiano guardava e si rapportava al Terzo Mondo e ai suoi gravosi problemi.
Autore/i e indice
Autori
Giuseppe Spagnulo è uno studioso (Ph.D) di Storia delle relazioni internazionali e cultore in Storia contemporanea presso l’Università «Aldo Moro» di Bari. Di recente ha pubblicato Un giovane liberale del Sud. Michele Cifarelli e la vita politica italiana dal fascismo alla stagione europeista (1938-1954) (Soveria Mannelli, Rubbettino, 2018). Ha scritto inoltre vari articoli scientifici su temi riguardanti il Subcontinente Indiano e la storia della politica estera italiana, nonché articoli e recensioni su vari blog e riviste nazionali, tra i quali «La nostra storia» del Corriere della Sera, «l’Identità di Clio» e «Nuova Rivista Storica».
Indice
- Prefazione, di Mario Prayer
- Introduzione
- Prologo
- Un’«attenta osservatrice» dei sommovimenti asiatici. L’Italia di De Gasperi e l’avvento dell’India e del Pakistan (1946-1953)
- Una ‘politica di contatti’ alla ricerca di collaborazione. India e Pakistan negli anni del centrismo post-degasperiano (1953-1963)
- L’Italia e il Subcontinente Indiano nei primi ‘decenni per lo sviluppo’ (1963-1980)
- Note
- Bibliografia
- Indice dei nomi.