Gestione dell'ambiente e del territorio

Seconda edizione

Stefano Bocchi, Roberto Spigarolo

Scopri l’offerta digitale

Un testo innovativo, che riordina la materia secondo un percorso disciplinare coerente e prepara sistematicamente alla seconda prova d'esame del nuovo ordinamento

Destinazione


Per il 5° anno degli Istituti Tecnici, Settore Tecnologico, Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

 

L'opera in breve


Gestione dell'ambiente e del territorio è un testo innovativo, che propone un percorso disciplinare aggiornato secondo le più recenti definizioni di paesaggio e di gestione ecologica.

Tra le tematiche fondamentali trattate dal corso si segnalano il paesaggio (inteso come unità scientifica fondativa della materia), le patologie del paesaggio e gli strumenti appropriati di diagnosi, le terapie e gli strumenti di prevenzione, lo sviluppo sostenibile, l'evoluzione e l'aggiornamento della normativa del settore.

I numerosi Laboratori propongono visite guidate alle aziende e casi concreti di intervento sul territorio e sulle sue componenti, che preparano alle esperienza di alternanza scuola-lavoro e, nel contempo, guidano alla verifica delle competenze disciplinari e di cittadinanza acquisite (anche con l'attivazione delle competenze digitali).

Per la preparazione del nuovo esame di Stato sono fornite esemplificazioni esercitative, che mostrano il metodo da adottare nell'affrontare la prova, i contenuti da conoscere, i riferimenti alle competenze da attivare.

Per la didattica CLIL sono proposte schede in inglese su aspetti tecnici e normativi, oltre a un glossario in inglese. Le numerose mappe semplificate dei concetti essenziali e i test ad alta leggibilità mirano a garantire l'inclusività didattica.

 

Nuove Metodologie Didattiche

IL PROGETTO COMPETENZE DEL XXI SECOLO
Alla fine di ogni Unità sono presenti dei test per lo sviluppo delle Competenze; nei Laboratori, i Compiti di realtà guidano la verifica delle competenze disciplinari e di Cittadinanza acquisite, anche con l’attivazione di semplici competenze digitali.

Risorse digitali e approfondimenti

HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro

Per lo studente

  • Test autocorrettivi di fine unità, integrati nelle pagine di Esercizi delle conoscenze
  • Svolgimenti guidati delle prove per l’esame di Stato presenti nel testo, in formato pdf stampabile
  • Per la didattica inclusiva: audio con la sintesi dei contenuti fondamentali e mappe concettuali modificabili

Per il docente

  • Lezioni LIM in PowerPoint
  • Verifiche in formato Word modificabile
  • Tavole di programmazione in formato Word modificabile

Offerta digitale

HUB Young 

Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.

Per il docente

Guida con:

  • programmazione didattica
  • criteri di valutazione delle prove
  • sintesi tematiche e materiali predisposti secondo le necessità di una didattica facilitata
  • soluzione agli esercizi

Configurazioni e acquisto

Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito

Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi

Tipo ministeriale B

  • Volume unico

    pp. 304 isbn: 9788848264075

    • € 25,90
    • Acquista

      su Mondadori Store

Libro digitale + Contenuti digitali integrativi

Tipo ministeriale C

  • Volume unico

    pp. 304 isbn: 9788848264082

    • € 18,62
    • Acquista

      Versione Digitale

Per il docente

  • Guida per il docente

    pp. 160 isbn: 9788848264112

  • Guida digitale per il docente

    pp. 160 isbn: 9788848264129

Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente

Altre opere a catalogo

Novità

Produzioni vegetali

Stefano Bocchi, Roberto Spigarolo, Giacomo Altamura

Lezioni di Ecologia e Pedologia

Roberto Spigarolo, Maurizio Lapadula, Stefano Gomarasca

Produzioni vegetali

Stefano Bocchi, Roberto Spigarolo, Giacomo Altamura

Secondaria di 2° grado – Agraria