DIRITTO INTERNAZIONALE PENALE
Autore/i e indice
L'autore
Rosario Salvatore Aitala è giudice della Corte penale internazionale e professore di Diritto internazionale penale alla Luiss Guido Carli. Funzionario della Polizia di Stato dal 1992, è entrato in magistratura nel 1997 esercitando le funzioni a Milano, Trapani e Roma. È stato consigliere per le aree di crisi e la criminalità internazionale del ministro degli Esteri e consigliere per gli affari internazionali del Presidente del Senato. Ha lavorato in Albania, Afghanistan, nei Balcani e in America Latina occupandosi di mafie, terrorismi, crimini internazionali e costruzione istituzionale. Autore e consigliere scientifico della Rivista italiana di geopolitica «Limes», ha pubblicato Il metodo della paura. Terrorismi e terroristi (Laterza, 2018) e diversi saggi.
Indice
Indice delle tavole; Prefazione di Paola Severino; Introduzione; Elenco delle abbreviazioni; Parte prima. Fondamenti: 1. Genesi ed evoluzione; 2. Caratteri e principi generali; Parte seconda. Diritto sostanziale. Parte generale: 1. La struttura delle fattispecie penali internazionali; 2. Modelli di imputazione individuale del fatto; 3. Cause di esclusione della responsabilità penale; Parte terza. Diritto sostanziale. I crimini internazionali: 1. Crimini di guerra; 2. Crimini contro l’umanità; 3. Genocidio; 4. Altri crimini internazionali; Parte quarta. Il processo penale internazionale: 1. Modelli, principi e attori; 2. Giurisdizione internazionale e giurisdizioni nazionali; 3. Il procedimento alla Corte penale internazionale; Epilogo; Riferimenti bibliografici; Tavola dei casi giurisprudenziali; Indice dei nomi.