Novità
CODICE CIVILE
Consultabile all'Esame di Stato e nei concorsi pubblici
La raccolta di norme civili e fiscali che formano il Codice civile per la scuola è stata pensata per gli studenti degli Istituti Tecnici del Settore Economico, degli Istituti Professionali del Settore Servizi e dei Liceo delle Scienze Umane (opzione economico-sociale), che devono essere in grado di utilizzare il linguaggio giuridico in diversi contesti e, in alcuni casi, saper individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale.
L'assenza di note esplicative di carattere didattico e di tavole riassuntive rende il Codice consultabile durante lo svolgimento delle prove scritte dell'esame di Stato, come previsto dalle disposizioni ministeriali, ma è un insostituibile strumento, da affiancare al libro di testo durante l'anno per preparare interrogazioni e verifiche scritte.
L'assenza di note esplicative di carattere didattico e di tavole riassuntive rende il Codice consultabile durante lo svolgimento delle prove scritte dell'esame di Stato, come previsto dalle disposizioni ministeriali, ma è un insostituibile strumento, da affiancare al libro di testo durante l'anno per preparare interrogazioni e verifiche scritte.