cover

ANTIGONE E LE ANTIGONI

Storia forme fortuna di un mito

Anna Maria Belardinelli, Giovanni Greco

Il volume raccoglie contributi di insigni specialisti, italiani e stranieri, che, in una prospettiva metadisciplinare (dalla filologia all'archeologia, dal teatro alla musica), offrono un'ampia e articolata lettura di una delle figure ricorrenti del canone occidentale, provando a indagare le ragioni della vitalità di una versione del mito di Antigone (quella sofoclea) che, codificata nel periodo classico, rappresenta ancora oggi un orizzonte di senso inesausto.
Il volume contiene anche una nuova traduzione dell'Antigone di Sofocle in versi, frutto di un seminario nato dalla collaborazione tra filologi e professionisti della scena, su cui si basa lo spettacolo teatrale Lo specchio di Antigone.

Autore/i e indice

Autori

I curatori
Anna Belardinelli insegna Storia del teatro greco e latino presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma. Ha studiato aspetti significativi della storia del testo e della tecnica drammaturgica di Euripide e di Menandro (di cui ha curato l’edizione commentata dei Sicioni, Bari 1994), pubblicando vari contributi in riviste italiane e straniere.
Giovanni Greco laureato in Lettere classiche, diplomato in regia presso l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica ‘Silvio D¿Amico’ (1999), specializzato in regia presso la Guildhall School of Music and Drama di Londra (2000), dottorando di ricerca in Filologia e Storia del Mondo Antico, è attore, regista, traduttore (ha pubblicato Vuoti di T. Harrison, Einaudi 2008). Ha al suo attivo molti testi e regie teatrali in Italia e all’estero; ha insegnato Storia del teatro presso l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica.

Indice

Premessa; Introduzione. Antigone e il dono di sé, di Anna Maria Belardinelli; Antifane, Antigone e la malleabilità del mito tragico, di Oliver Taplin; Antigone e una svolta del Novecento: da Brecht al (1947-1948) al Living Theatre (1967), di Raimondo Guarino; La luce soffocata: Soph. Ant. 583-603, di Franco Ferrari; Le immagini di Antigone: per un’archeologia delle emozioni, di Marco Galli; Su alcune Antigoni operistiche del Settecento, di Franco Piperno; Il fratello di Antigone. Dilemmi parentali, survivals e regole del lutto, di Maurizio Pettini; Riusi sofoclei e allegorie politiche nell’Antígona di António Sérgio de Sousa, di Maria Pia Pattoni; Corali innodici dell’Antigone: forma e funzione, di Andrea Rodighiero; Antigone allo specchio, di Roberto Nicolai; Dai Sette contro Tebe di Eschilo all’Antigone di Sofocle: la dualità nel mito dei Labdacidi, di Luca Bruzzese; Tra Sofocle ed Euripide: Antigone e Alcesti, di Lidia Di Giuseppe; Vasi e scena: a proposito della cultura del dramma, di Luigi Enrico Rossi; Perché (ancora) Antigone? Breve nota a margine di una messa in scena dell’Antigone di Sofocle, di Giovanni Greco; Antigone di Sofocle, di Giovanni Greco; Bibliografia.

Versioni e acquisto

  • Edizione cartacea

    PP. XII+324 isbn: 9788800740227

    • € 23,00
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Edizione digitale

    PP. 336 isbn: 9788800741729

    • € 18,99
    • Acquista

      Versione Digitale

Sei un docente Universitario? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Altre opere a catalogo

Novità

Letteratura araba

Francesca Maria Corrao, Monica Ruocco

Università e saggistica – Letterature