
Educazione climatica: la rilevanza della scuola a supporto della lotta al cambiamento climatico
Obiettivi
Paola Mercogliano presenta la sua esperienza come ricercatrice sul cambiamento climatico e sullo stato della ricerca e delle attività a supporto della società oggi in atto in Italia al fine di conoscere, mitigare ed adattarsi al cambiamento climatico. Lo scopo è anche rimarcare l’importanza dello studiare tali temi già a partire dalla scuola che supportare la lotta al cambiamento climatico.
L’evento rappresenterà anche l’occasione per illustrare la collaborazione di Paola Mercogliano alla nuova edizione di Sistema Terra, opera in cui clima e cambiamento climatico sono approfonditi e contestualizzati nel panorama italiano.
Relatrice
Paola Mercogliano è responsabile della Divisione di Ricerca “modelli regionali ed impatti geo-idrologico” della Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici e professore di Meteorologia Avanzata presso l’Università Parthenope di Napoli. Si occupa di produrre scenari di cambiamento climatico alla scala locale, di valutare l’impatto del cambiamento climatico a scala locale per supportare utenti pubblici e privati nel processo dell’adattamento.
Moderatrice
Paola Priore, Redazione Area Scientifica Scuola Secondaria di Secondo Grado Mondadori Education.
Dal nostro Catalogo
SISTEMA TERRA
Quarta edizione
Massimo Crippa, Marco FioraniSemplificata e aggiornata, la quarta edizione di Sistema Terra punta sulle interviste ad alcuni giovani ricercatori per motivare gli studenti del biennio del liceo e introdurli a una visione integrata STEM. La teoria, semplice e chiara, è puntualmente verificata e accompagnata da strumenti inclusivi e da approfondimenti, anche sul tema della sostenibilità ambientale che si collega all'educazione civica. Scopri di più