Coding in pratica - percorsi e mappe

In attesa delle indicazioni ministeriali relative all'introduzione del Coding alla Primaria, scopriamo come già ora capita di "Fare Coding in classe"!

Insieme vedremo alcune idee per una progettazione interdisciplinare e alcuni suggerimenti di lavoro per gli ultimi anni della primaria e far diventare il Coding un "modo di pensare" che possiamo sviluppare in discipline diverse. 

Coding affrontato da un punto di vista generale, quindi, con alcuni esempi di attività sui temi di percorsi e mappe, sempre con una visione interdisciplinare. Oltre ai temi propri della geografia, entra in gioco l'importanza della capacità di astrazione e l'efficacia delle attività outdoor e del movimento per l'apprendimento.




Relatore


Aaron Gaio, Laureato in Matematica e PhD in Matematica e Informatica, è attualmente ricercatore in Didattica della matematica all’Università di Trento. Si occupa di formazione insegnanti per la Scuola Primaria e Secondaria, con particolare attenzione all'apprendimento cooperativo, problem solving, coding e pensiero computazionale. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca didattica, conferenze e workshop nazionali e internazionali in ambito matematico e scientifico. Per Mondadori Education è autore di Obiettivo coding per la Scuola Primaria e ha collaborato al testo A tutta Matematica! per la Secondaria di Primo grado.

 

Moderatrice


Fabiana Polese - Redazione Scuola Primaria Mondadori Education

 

Come partecipare



  • Ti ricordiamo che l'iscrizione è avvenuta correttamente solo se hai ricevuto la mail di conferma di iscrizione. Per partecipare alla diretta streaming, basta cliccare sul link inserito nella mail di conferma iscrizione e cliccare sul tasto PARTECIPA, nel giorno e all’ora dell’evento prescelto.

  • Se non hai ricevuto la mail di conferma di iscrizione, controlla la cartella posta indesiderata o spam. Qualora la mail di iscrizione non fosse presente neanche in questa cartella, ti consigliamo di ripetere l’iscrizione e completare la procedura entro l'orario di inizio dell'evento. Hai tempo fino alle ore 23:59 del giorno del live per vederlo e ricevere l'attestato di partecipazione.


Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ

Attestato di partecipazione


Entro una settimana lavorativa dall'evento il tuo attestato di partecipazione sarà disponibile alla pagina mondadorieducation.it/attestati 

 

Dal nostro Catalogo

IL MONDO CHE VORREI

AA. VV.


Coinvolgente e inclusivo, con interviste a esperti ed esperte di temi legati all'Agenda 2030, il sussidiario propone un apprendimento graduale che stimola la creatività e il pensiero laterale
Scopri di più