• 26 Marzo 2021

    Arte - Storia dell'arte e Didattica Digitale Integrata: come utilizzare le risorse digitali dall’ingaggio alla valutazione

    Obiettivi: Come può essere sfruttata al meglio la Didattica Digitale Integrata per insegnare la Storia dell’arte? Attraverso i contenuti del corso Con i vostri occhi l’incontro propone numerosi esempi utili in diversi momenti didattici: come utilizzare le risorse video per un ingaggio coinvolgente con il metodo della Flipped Classroom; come rendere più efficaci e inclusive…
  • 28 Marzo 2022

    Storia dell’arte - Lo sguardo dell’arte

    Irene Baldriga firma Lo sguardo dell’arte, novità 2022 di Mondadori Education in tema di Arte per la Scuola Secondaria di Secondo grado. Già dal titolo si comprende immediatamente l'essenza stessa di quest'opera, che intende offrire tre diversi sguardi sul mondo: gli occhi dell'artista, per insegnare a leggere le immagini e ad identificare i soggetti; gli…
  • 28 Maggio 2019

    Irene Baldriga: I confini dell’arte, l’insegnamento dell’arte contemporanea nei licei artistici

    In occasione del seminario conclusivo sulle Indicazioni Nazionali per i Licei Artistici riguardo la relazione tra le discipline di area generale e le discipline d’indirizzo nel curricolo del liceo artistico, in prospettiva interdisciplinare, la nostra autrice Irene Baldriga presenzierà come relatrice. Scarica la locandina per conoscere nei dettagli il programma della giornata. Irene Baldriga: storico dell’arte Presidente…
  • 18 Febbraio 2022

    Irene Baldriga racconta “Lo sguardo dell’arte”

    Obiettivi Perché studiare la storia dell’arte? La storia dell’arte insegna un modo di guardare, riconoscere, interpretare il mondo. Disciplina complessa e al tempo stesso versatile, a forte vocazione interdisciplinare, la storia dell’arte incoraggia le contaminazioni tra ambiti della conoscenza (la storia, la letteratura, la filosofia, il cinema, il teatro, la musica, la scienza) e…
  • 23 Marzo 2021

    Contro le statue? Cittadinanza e arte pubblica

    Obiettivi Il movimento internazionale che si batte per i diritti degli oppressi e contro ogni razzismo ha investito anche monumenti controversi, in Europa e in America. Come giudicare questa nuova iconoclastia? Come tenere insieme le ragioni della storia e della memoria con quelle della giustizia? Per rispondere a queste e ad altre domande, la storia…