
-
05 Dicembre 2022
I Mondiali di calcio tra storia, politica e diplomazia
Dal 20 novembre al 18 dicembre si svolgono i Mondiali di calcio e, anche se l’Italia non partecipa all’edizione 2022, non si può ignorare questo importante appuntamento. Tanto più che la Coppa del mondo non è soltanto una manifestazione sportiva, ma è anche un evento con importanti condizionamenti e riflessi politici e diplomatici. Celebri sono… -
25 Maggio 2022
La geopolitica del pallone. Mondiali di calcio e relazioni internazionali
Obiettivi La lezione intende ricostruire la storia della Coppa del mondo di calcio, dalla prima edizione del 1930 in Uruguay sino a Russia 2018, mostrando come da semplice evento sportivo essa abbia acquisito un crescente protagonismo sul terreno geopolitico, che l’ha trasformata in un vero e proprio mega-evento globale. La parte finale della lezione sarà… -
30 Marzo 2021
L’Italia nel pallone. Calcio e società nell’Italia del Novecento
Obiettivi Nell’ultimo scorcio del XIX secolo, sulla scorta dell’esempio inglese, in diverse città italiane vengono fondate società sportive che promuovono il gioco del calcio. Nasce la FIF (poi FIGC), prendono il via i campionati e questo sport inizia a conquistare il pubblico italiano. Da allora il calcio è progressivamente diventato un fenomeno di massa dall’enorme…