
-
12 Ottobre 2020
Cittadinanza e pandemia: una lingua in movimento in un Paese che cambia | Irene Pecorini, Daniele Aristarco, Luca Serianni e Maurizio Trifone
La lingua italiana è in continua evoluzione, così come le persone e la società che racconta e il vocabolario non può che registrare e spiegare da un punto di vista storico-linguistico tali cambiamenti. Per parlare di questo e per premiare gli studenti italiani che hanno partecipato con entusiasmo al nostro concorso, Mondadori Education ha organizzato… -
29 Novembre 2023
#leparolechesiamo, il futuro che costruiamo
Verso la costruzione di un mondo migliore. A partire da noi stessi, dalle nostre emozioni, dalle parole che ci servono per descriverci e per delineare un mondo più sostenibile. Un mondo più gentile, più rispettoso, più equo. Questo l’obiettivo del live streaming #le parole che siamo, il futuro che costruiamo di mercoledì 29 novembre alle… -
15 Marzo 2023
Cambiamenti climatici: che eredità lasciamo ai nostri figli?
Il cambiamento climatico è un tema impellente e ampiamente dibattuto: se ne studiano le cause, si monitorano gli sviluppi, analizzando gli innumerevoli dati a disposizione della scienza, e si ricercano i possibili rimedi. L’argomento, però, può essere affrontato anche da altri punti di vista, forse meno discussi, ma non per questo meno importanti: - il… -
30 Settembre 2021
Il bel Paese dove il sì suona: La bellezza dell’italiano - Un mosaico di parole
Di cosa parleremo: La prima parte dell’incontro vedrà protagonista il Professor Maurizio Trifone con l’intervento: La bellezza dell’italiano. La scaletta degli argomenti trattati: L’eredità latina. L’importanza dei dialetti. I rapporti con le lingue straniere. La creatività lessicale. Nella seconda parte prenderà la parola l’esperta linguistica Andreina Sgaglione con una discussione a tema: Un mosaico… -
Italiano per stranieri / Italian for Foreigners
All the courses dedicated to those who study and teach Italian as a second and foreign language.