
-
24 Marzo 2021
Letteratura latina - Buone pratiche per leggere e tradurre gli autori latini con la DDI. Classe capovolta, apprendimento cooperativo e valutazione a distanza
Obiettivi: Per l’insegnamento della letteratura latina la DDI può non solo rappresentare un’utile integrazione alla didattica tradizionale, ma può anche favorire l’acquisizione delle competenze. La classe rovesciata, l’apprendimento cooperativo, la personalizzazione consentono di esercitare competenze disciplinari e trasversali con maggiore consapevolezza. Per la lezione sugli autori e la spiegazione dei testi, presentiamo un progetto di… -
05 Marzo 2020
La seconda prova nel Liceo classico
Sulla base del Quadro di riferimento ministeriale, il webinar analizza le caratteristiche della seconda prova scritta mista del nuovo Esame di Stato del Liceo classico, formulata su entrambe le discipline che caratterizzano l’indirizzo (Latino/Greco): la struttura e gli obiettivi della prova, la griglia di valutazione per l’attribuzione dei punteggi. L’analisi è l’occasione per esaminare suggerimenti… -
21 Marzo 2019
La seconda prova scritta del nuovo Esame di Stato nel Liceo classico
Sulla base del Quadro di riferimento ministeriale, il webinar analizza le caratteristiche della seconda prova scritta del nuovo Esame di Stato del Liceo classico: i nuclei tematici fondamentali di Lingua e cultura latina e di Lingua e cultura greca, la struttura e gli obiettivi della prova, la griglia di valutazione per l’attribuzione dei punteggi.…