• 05 Aprile 2023

    Il frutto avvelenato. Il vincolo europeo e la critica all’Europa

    Gli obiettivi Sin dalla loro fondazione avvenuta negli anni Cinquanta, ampi settori della classe dirigente italiana videro nelle Comunità Europee un «vincolo» utile a disciplinare un Paese incapace di governarsi da solo. Il vincolo europeo può quindi essere considerato un elemento fondativo (insieme ad altri, naturalmente) del nostro europeismo. Esso è comunque rimasto a lungo…
  • Lezioni di storia

    Studiare storia è importante perché si comprende la trilogia “chi siamo, cosa vogliamo e dove vogliamo andare”. Infatti comprendere il nesso di causalità tra i vari avvenimenti serve a spiegare l’attuale situazione e ad individuare cosa conservare e cosa eliminare, anche nell’ottica di realizzare un senso di cittadinanza responsabile. Su queste premesse, una rilevanza particolare…