• Le Masterclass di Fisica con Andrea Brognara

    Mondadori Education ti propone due appuntamenti speciali dedicati alla fisica rivolti, in particolare, alle classi quinte dei Licei Scientifici. Si tratta di Masterclass organizzate appositamente per coinvolgere gli studenti ed offrire loro un momento di approfondimento, da condividere anche con i docenti. Per questa ragione si svolgeranno in orario scolastico. Ciascun docente, insieme alle sue…
  • 20 Ottobre 2022

    60 anni di AIF! Il laboratorio come chiave di… Volta - con Andrea Brognara

    Siamo lieti di annunciarvi che anche quest’anno Mondadori Education parteciperà al Congresso Nazionale dell’AIF, giunto ormai alla sua 60° edizione dal titolo 60 anni di AIF! Il laboratorio come chiave di… Volta. L’evento, che avrà luogo presso la sede dell’Università di Pavia (Strada Nuova 65) dal 19 al 22 ottobre, vedrà, tra gli altri docenti…
  • 18 Novembre 2021

    Tutte le strade portano… Alla Fisica. Con Andrea Brognara

    Siamo lieti di annunciarvi che anche quest’anno Mondadori Education parteciperà al Congresso Nazionale dell’AIF, giunto ormai alla sua 59° edizione dal titolo “Tutte le strade portano... Alla Fisica”. L’evento, che avrà luogo a Roma dal 17 al 20 novembre presso il Polo Formativo (Via Cristoforo Colombo, 116), vedrà, tra gli altri docenti esperti, la partecipazione…
  • 18 Ottobre 2019

    Didattica della Fisica: quali orizzonti? con Andrea Brognara

    Mondadori Education parteciperà al 58° Congresso Nazionale dell’AIF sul tema: "Didattica della Fisica: quali orizzonti?" che si terrà dal 16 al 19 ottobre 2019 a Brescia. Il professor Andrea Brognara, autore del nostro corso di fisica “Lo sguardo Fisico”, interverrà nella mattinata di venerdì 18 ottobre presso il Centro Paolo VI in via Gezio Calini 30, e nel…
  • Fisica - scientifica SS2

    Fisica è la nuova sezione dedicata interamente al mondo della fisica in cui ti proponiamo approfondimenti scientifici, redatti da esperti di settore, su temi di attualità e di interesse didattico che comprendono anche attività di coinvolgimento per la classe.
  • 12 Marzo 2019

    La rappresentazione delle grandezze fisiche: l'importanza di saper interpretare e costruire grafici

    Misura e rappresentazione di grandezze fisiche è la prima voce nell’elenco dei nuclei tematici fondamentali del nuovo Quadro di Riferimento per l’esame di Stato (DM 769 del 26 novembre 2018). Saper interpretare un grafico è infatti una competenza fondamentale per gli studenti che approcciano la fisica nei loro studi liceali o universitari. Questa competenza, se…