
-
15 Giugno 2020
Intelligenza artificiale: come cambierà le nostre vite
Intervengono Alessandro Longo e Guido Scorza, autori del volume Intelligenza artificiale. L’impatto sulle nostre vite, diritti e libertà Francesco Pizzetti, autore della prefazione Stefano Quintarelli, membro del gruppo di esperti ad alto livello della commissione dell’Unione Europea per l’intelligenza artificiale MODERA Martina Pennisi (Corriere delle Sera) Programma Da molti definita “la quarta rivoluzione industriale”, l’Intelligenza Artificiale… -
01 Febbraio 2022
Conoscere la privacy per essere cittadini digitali
Obiettivi I dati personali, la nostra identità o, come spesso si dice sinteticamente, la nostra privacy hanno ormai acquisito un rilievo centrale nella nostra vita, eppure ci preoccupiamo poco di quanto valgono, di proteggerli e di controllarne la circolazione. Specie i più giovani fanno sempre più fatica a tracciare una linea di confine tra pubblico,… -
13 Dicembre 2021
La privacy spiegata semplice ai più giovani (e ai loro genitori)
I dati personali, la nostra identità, la nostra privacy hanno ormai acquisito un rilievo centrale nella vita di tutti noi, eppure ci preoccupiamo poco di quanto valgono, di proteggerli e di controllarne la circolazione. I più giovani per esempio fanno sempre più fatica a tracciare una linea di confine tra pubblico, privato e segreto e… -
19 Novembre 2021
L’intelligenza artificiale, un banco di prova per etica e diritto
Fino a che punto possiamo ridurre il controllo umano su alcune operazioni facendo affidamento su macchine cosiddette “intelligenti”? Se qualcosa non funziona o va storto, di chi è la responsabilità? Il progresso scientifico ha aperto una serie di sfide inedite, ponendo una serie di interrogativi di carattere etico e giuridico. Scienza, filosofia e diritto appaiono… -
08 Luglio 2021
Intelligenza artificiale, etica e diritti
Obiettivi Il progresso scientifico, in ambiti come l’intelligenza artificiale o la robotica, ci ha messi di fronte a una serie di sfide inedite. Le vetture senza conducente e le auto robot che saranno con ogni probabilità la nuova frontiera della mobilità urbana, volendo citare soltanto un esempio di grande attualità, aprono tutta una serie di…