Il volume Costruire la pace in un mondo in guerra di Valentina Bartolucci e Giorgio Gallo rappresenta un contributo importante alla riflessione contemporanea sul tema della pace e dei conflitti. Frutto di oltre vent’anni di attività di insegnamento e ricerca nell’ambito delle Scienze per la Pace, affronta in modo sistematico e multidisciplinare il rapporto tra…
Nel 1876, la cosiddetta «rivoluzione parlamentare» portò al potere la Sinistra storica, con la caduta del governo Minghetti e l’insediamento dell’esecutivo guidato da Depretis. Una delle promesse elettorali della nuova maggioranza era stata la riforma elettorale, intesa come strumento per estendere la rappresentanza politica e favorire una maggiore integrazione dei cittadini (ma non ancora delle…
Andrea Tappi, docente di discipline letterarie e di latino in un liceo di Roma, e Javier Tébar Hurtado, insegnante di Storia contemporanea all’Università di Barcellona, propongono in un breve libro (circa 130 pp. al netto di indice e bibliografia finale) i risultati della loro indagine su come sono raccontate e analizzate nelle scuole italiane la…