SHARENTING
Genitori e rischi della sovraesposizione dei figli online
La scrittrice Blair Koening, creatrice del blog Cynicalmother.com, ha affermato: «Stanca delle immagini postate sui social media di ecografie e vasini, ho pensato di creare un blog in cui le persone potessero sfogare la propria frustrazione e condividere alcuni casi di too-much-informations postati dai genitori su Facebook, Twitter, ecc. estremamente fuori luogo, circa le feci del proprio bambino, gli aggiornamenti dalla sala parto e tutte quelle immagini che potrebbero sembrare carine ma che in realtà non sarebbe il caso il mondo vedesse». La genesi di questo libro è simile. Da anni il giornalista e formatore Gianluigi Bonanomi gira l’Italia con seminari e workshop sull’uso consapevole della tecnologia. Nel corso del tempo si è però reso conto che il focus andava spostato dai ragazzi ai genitori, gli immigrati digitali. Papà e mamme, invece di fare da angeli custodi dei propri figli, rappresentano sempre più spesso il problema: l’abitudine di condividere online (share) informazioni, immagini e video dei bambini da parte proprio dei genitori (parenting) è talmente diffusa da meritarsi un neologismo: sharenting. Questo libro affronta il fenomeno da diversi punti di vista. Ne illustra le motivazioni e i dati, ma soprattutto le conseguenze, in ottica privacy, cyberbullismo, furto di identità e altro. Completano il testo alcuni consigli (share with care), interviste a esperti e un test di auto-valutazione sui propri comportamenti di genitori alle prese con il mondo dei social e la vita dei figli. Per ulteriori approfondimenti: www.sharenting.it.
Autore/i e indice
Autori
Gianluigi Bonanomi è un giornalista hi-tech e formatore. Dopo la laurea con tesi sulle relazioni on-line nel 2001, ha lavorato per una dozzina d’anni nel settore dell’editoria informatica (soprattutto per Computer Idea). Ha scritto diversi saggi e manuali sulla tecnologia, compresi due libri per genitori: Navigazione familiare e Prontuario per genitori di nativi digitali. Ha lanciato il primo podcast italiano su genitorialità e tecnologia. Attualmente si occupa di formazione sui temi del digitale. Sito Web: www.gianluigibonanomi.com.
Indice
- Social Network e Sharenting;
- La genitorialità vetrinizzata;
- I dati del fenomeno;
- Lo sharenting VIP nella cronaca di tutti i giorni;
- Le conseguenze dello sharenting;
- L’imbarazzo di bambini e ragazzi;
- Aspetti legali;
- Sicurezza: il grooming, cosa è, come evitarlo;
- Cyberbullismo;
- Furto d’identità: cos’è il digital kidnapping;
- Il diritto all’oblio (in pratica);
- «Share with care»: le regole per la condivisione;
- Le interviste;
- Il test sullo sharenting;
- Bibliografia.