La Storia intorno a noi - Edizione rossa
Destinazione
Per il 1° biennio degli Istituti Professionali
L'opera in breve
La Storia intorno a noi. Edizione rossa è un corso agile e compatto che accompagna lo studente in ogni fase del suo percorso di apprendimento: lo affianca nello studio del profilo con strumenti per fissare le nozioni fondamentali, lo guida nel ripasso con sintesi e verifiche formative, lo supporta nel rinforzo degli obiettivi didattici con il Quaderno, che suggerisce strategie di metodo per lo studio personalizzato.
Il corso riserva particolare attenzione al territorio, con approfondimenti sugli antichi popoli italici che abitavano le Regioni italiane prima della conquista romana, con spunti attualizzanti sul made in Italy.
Gli inserti di Cittadinanza e Costituzione e di storia settoriale forniscono spunti per temi di attualità e per uno sguardo al mondo del lavoro. Appositi laboratori sono dedicati allo sviluppo delle competenze disciplinari e delle competenze chiave per l'apprendimento permanente, con attività digitali e compiti di realtà, attività individuali e di gruppo.
Numerosi sono gli strumenti pensati per l'inclusione: sintesi dei paragrafi e dei capitoli (ad alta leggibilità), schemi, letture guidate di carte e immagini, glossario disciplinare multilingue nel volume; percorsi di metodo di studio e mappe di sintesi nel Quaderno per lo studio personalizzato.
Il fascicolo di Percorsi di lavoro e civiltà contiene otto percorsi che legano temi di civiltà alla storia del lavoro, dall'antichità al Medioevo. Ogni percorso si conclude con un compito di realtà che attualizza l'argomento in ottica professionalizzante.
Risorse digitali e approfondimenti
HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro
Per lo studente
- Video su contesto, eventi e antiche civiltà.
- Laboratori interattivi per lavorare con la cartografia, con proposte di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali.
- Linea del tempo interdisciplinare.
- Cartografia dei volumi in formato digitale.
- Laboratorio di Cittadinanza e Costituzione.
- Test interattivi e autocorrettivi.
- Soluzioni per l’autovalutazione delle Verifiche formative.
- Strumenti per una didattica inclusiva, come gli Audio delle sintesi.
Per il docente
- Lezioni LIM in PowerPoint.
- Verifiche e Tavole di programmazione in formato Word modificabile.
Offerta digitale
HUB Young
Intuitivo, interattivo e inclusivo: il libro di testo digitale si arricchisce di video, animazioni ed esercizi interattivi e autocorrettivi; uno strumento da personalizzare con note, audio e disegni, che facilita l’apprendimento di tutti gli alunni grazie, per esempio, alla versione accessibile. Le funzioni social, inoltre, favoriscono il confronto e l’interattività tra classe e insegnante.
HUB Smart
Accedi ai video del libro di testo direttamente dallo smartphone senza necessità di login!
HUB Campus
Campus delle discipline umanistiche, il portale disciplinare con i migliori contenuti digitali delle singole materie; un ambiente unico dove trovare tutto quello che ti serve per la didattica integrata con il digitale: risorse, progetti, aggiornamenti e materiale specifici.
Configurazioni e acquisto
Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito
Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale B
Libro digitale + Contenuti digitali integrativi
Tipo ministeriale C
Didattica inclusiva
Per il docente
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente