LA RICERCA SOCIALE DIGITALE
Per analizzare i fenomeni sociali e comportamentali nel nostro mondo digitalizzato è necessario comprendere le principali opportunità di ricerca e le sfide specifiche della ricerca sociale online e digitale. Inserendo i metodi online nella più ampia tradizione dei metodi di ricerca sociale, il volume discute i principi metodologici che sono alla base di ogni tecnica di ricerca digitale. Questa utile guida affronta questioni come i diversi tipi di dati digitali, il campionamento per i grandi dati, la validità dei costrutti e la rappresentatività. Essa prende in esame diverse forme di metodi di raccolta dati non invasivi (web scraping, social media mining) e metodi invasivi (metodi qualitativi, survey sul web ed esperimenti). Particolare attenzione è data a tre approcci analitici chiave: approcci computazionali all’analisi statistica, text mining e analisi di rete.
Autore/i e indice
Autori
Giuseppe A. Veltri è Professore ordinario in Metodologia della ricerca presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento. In precedenza, è stato senior lecturer presso l’Università di Leicester, UK. Ha lavorato per la Commissione Europea presso il JRC. Ha conseguito un PhD in Social Psychology presso la London School of Economics and Political Science (LSE) e un MSc in Statistics and Methodology presso la LSE. In precedenza, è stato ricercatore all’Institut Jean Nicod a Parigi. Ha ricevuto fondi dal programma Horizon 2020 ed è stato British Academy Newton Fellow nel 2017.
Indice
Introduzione;
1. Ricerca sociale con dati e metodi digitali;
2. Metodi non intrusivi vs. intrusivi;
3. Metodi di raccolta dati intrusivi online;
4. Analisi quantitativa dei dati 2.0;
5. Reti e dati;
6. Estrazione di testi;
Considerazioni finali. Sulla ricerca sociale digitale;
Bibliografia;
Indice analitico