La nuova seconda prova non prevede più soltanto la traduzione ma anche un lavoro di commento al testo in tre fasi: comprensione, analisi linguistica e stilistica e approfondimento con interpretazione.
Il volume è diviso in tre parti:
Il progetto editoriale
Il volume è diviso in tre parti:
- la prima parte è metodologica e suggerisce strategie operative e pratiche per affrontare la nuova prova in tutte le sue componenti: la traduzione in contesto (la versione è preceduta da un pre-testo e seguita da un post-testo) e la risposta alle tre domande di commento
- la seconda parte contiene simulazioni della prova organizzate per anno di corso: ogni percorso contiene prove guidate, prove senza aiuti e prove miste
- la terza parte contiene schemi di sintesi con personaggi, fatti, generi e parole chiave della classicità: sono le coordinate per la traduzione, per il commento e per il colloquio orale
Configurazioni e acquisto
Per il docente
Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!
Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente