IL DIVO E IL DUCE
Fama, politica e pubblicità nell'America degli anni Venti
Autore/i e indice
L’autore
Giorgio Bertellini è professore ordinario di Storia del Cinema e dei Media presso l’Università del Michigan. È autore e curatore, fra gli altri, dei premiati volumi Italy in Early American Cinema. Race, Landscape and the Picturesque (2010) e Italian Silent Cinema. A Reader (2013). La sua monografia sul regista Emir Kusturica è uscita in italiano (1996, 2011), inglese (2015) e rumeno (2017). Il suo ultimo lavoro, The Divo and the Duce. Promoting Film Stardom and Political Leadership in 1920s America (2019), ha ricevuto premi e riconoscimenti da associazioni statunitensi e canadesi di Italian, Italian American e American Studies.
Indice
Ringraziamenti; Nota sui titoli dei film; Elenco delle illustrazioni; Introduzione. «Nulla di meglio che appellarsi ad un’autorità»; I. Persuasione e potere negli anni della Grande guerra: 1. La presidenza tra sovranità popolare e opinione pubblica; 2. Il nazionalismo culturale e gli opinion leader in una democrazia; 3. Divismo hollywoodiano e leadership globale in tempi di guerra; II. Il Divo, o l’amore sovrano: 4. Un nuovo genere di cattivo: l’amante audace e generoso; 5. Promuovere l’amore sovrano; 6. Espedienti pubblicitari, plebisciti popolari; III. Il Duce, o il dispotismo romantico: 7. Il romanzo di una biografia; 8. Dittatore nazionale, attore internazionale; Conclusioni; Fonti archivistiche; Elenco dei periodici consultati; Note; Principali fonti a stampa; Bibliografia scelta; Indice dei nomi e dei titoli dei film.